I militari russi stanno respingendo un'irruzione di sabotatori ucraini nella provincia di Belgorod
I primati dell'Unione Sovietica nella corsa allo spazio
di Antonio Di Siena
Ieri è stato giustamente celebrato il 50esimo anniversario della missione Apollo 11, il primo sbarco sulla Luna.
Oggi lasciatemi celebrare qualche altro primato:
- il primo missile balistico intercontinentale, R-7 "Semërka" (21 agosto 1957)
- il primo satellite nello spazio, lo Sputnik (4 ottobre 1957)
- il primo essere vivente in orbita spaziale, la cagnetta “Laika” (3 novembre 1957)
- la prima sonda lunare, Luna 2 (13 settembre 1959)
- la prima fotografia del lato oscuro della Luna, Luna 3 (4 ottobre 1959)
- il primo volo spaziale umano, del cosmonauta Jurij Gagarin a bordo del Vostok 1 (12 aprile 1961)
- il primo viaggio spaziale di oltre 24 ore, con German Stepanovi? Titov sul Vostok 2 (6 agosto 1961)
- il primo volo spaziale di due navicelle, Vostok 3 e 4 (11-12 agosto 1962)
- la prima cosmonauta donna nello spazio, Valentina Tereškova sul Vostok 6 (16 giugno 1963)
- la prima missione spaziale con 3 membri d’equipaggio, il Voschod 1 (12 ottobre 1964)
- la prima passeggiata spaziale, di Aleksej Archipovi? Leonov dal Voschod 2 (18 marzo 1965)
- la prima sonda sul pianeta Venere, Venera 3 (1 marzo 1966)
- la prima sonda in orbita stabile intorno alla Luna, Luna 10 (31 marzo 1966)
- il primo aggancio spaziale fra due navicelle le Sojuz 4 e 5 (16 gennaio 1969)
- il primo “Rover” sulla superficie lunare, Lunochod (17 novembre 1970)
- la prima stazione spaziale orbitante,la Saljut 1 (19 aprile 1971)
- la prima sonda sul pianeta Marte, Mars 3 (28 maggio 1971)
- la prima stazione spaziale abitata permanentemente, la MIR (19 febbraio 1986)
Ognuno di questi primati porta impresso il nome dell’URSS e dei suoi cosmonauti, i veri pionieri dell’esplorazione spaziale.
Così, giusto per ricordare chi ha vinto per davvero la corsa allo spazio.
Al netto di Hollywood.
Potrebbe anche interessarti
Global Times: "Impossibile che i legami militari Usa-Cina seguano il percorso tracciato da Washington"
di Li Aixin e Guo Yuandan - Global Times È impossibile che i legami militari tra Cina e Stati Uniti progrediscano secondo il ritmo stabilito dagli Stati Uniti, a causa del fatto che gli Stati Uniti...
Gli USA negano di sostenere gli attacchi ucraini in Russia, per l'ambasciatore Antonov le dichiarazioni non "valgono un soldo bucato"
Washington sta dimostrando indifferenza nei confronti dei crimini del regime di Kiev stanziando un altro pacchetto di assistenza militare per un ammontare di 300 milioni di dollari USA e le sue dichiarazioni...