"La casta rossa trema": un nervoso Milei lancia accuse contro Lula
«Il 95% dei pazienti gravi è vaccinato», afferma il direttore dell'ospedale Herzog di Gerusalemme
Riguardo la reale efficacia del vaccini anti-Covid da Israele arriva un monito: «L’efficacia del vaccino sta diminuendo», ha dichiarato il dottor Kobi Haviv, direttore medico dell'ospedale Herzog di Gerusalemme.
Il medico israeliano afferma che la maggior parte dei pazienti Covid-19 ricoverati nel suo ospedale sono completamente vaccinati e anche quelli con malattie gravi sono stati vaccinati.
Parlando con Channel 13 TV News il 5 agosto, il dottor Kobi Haviv ha affermato che "dall'85 al 90 percento dei ricoveri sono in persone completamente vaccinate" e "il 95 percento dei pazienti gravi è vaccinato”. L'ospedale Herzog è specializzato nell'assistenza infermieristica agli anziani.
I dati del ministro della Salute israeliano di luglio hanno suggerito che l'efficacia del vaccino Pfizer nel prevenire l'infezione e le malattie sintomatiche è scesa dal 90 percento a solo il 39 percento e il 41 percento, rispettivamente. Tuttavia, i livelli di protezione contro le malattie gravi (88 per cento) e il ricovero (91,4 per cento) sono rimasti elevati.
Il vaccino Pfizer è stato l'unico vaccino COVID-19 disponibile per gli israeliani da quando è stato autorizzato per l'uso nel dicembre 2020. Tuttavia, il mese scorso il governo ha annunciato che presto potrebbe essere disponibile anche il siero prodotto da Moderna. A partire da venerdì, 5.392.509 milioni degli oltre 9 milioni di persone hanno ricevuto una seconda dose di un vaccino a RNA messaggero e 349.707 persone hanno ricevuto la terza vaccinazione di richiamo, secondo i dati del Ministero della Salute. Il paese ha registrato oltre 3.000 casi positivi di COVID-19, 261 con malattie gravi e sei decessi al 4 agosto.
Le persone sono considerate completamente vaccinate due settimane dopo il loro secondo vaccino con RNA messaggero (nel caso di Israele Pfizer).
Israele è stato uno dei primi paesi a lanciare un programma di vaccinazione di massa nel dicembre 2020 e, nel giro di tre mesi, almeno il 50% della sua popolazione è stato inoculato con un vaccino RNA messaggero, rendendo il paese un leader mondiale nella vaccinazione contro il Covid-19.
Ma nelle ultime sei settimane, il paese ha visto un continuo aumento del numero di casi Covid-19 e ricoveri ospedalieri a causa della variante delta.
Il caso israeliano dovrebbe far riflettere tutti quei governi che hanno deciso, a quanto pare in maniera miope, di combattere il Covid-19 esclusivamente tramite la vaccinazione di massa per inseguire un’immunità di gregge che al momento appare una chimera. Forse approntare protocolli efficaci per cure precoci e domiciliari, rafforzare gli ospedali, la medicina territoriale, avrebbe permesso ai governi di possedere armi efficaci per combattere anche nuove varianti come la delta, più infettive e capaci di aggirare l’immunità offerta dai vaccini attualmente disponibili.
Potrebbe anche interessarti
"Ministero della Verità Orwelliano": giudice USA impedisce ai funzionari di Biden di contattare i social media
Un giudice federale degli Stati Uniti ha impedito ai funzionari dell'amministrazione del presidente Joe Biden di contattare le società di social media per la moderazione dei contenuti. In un documento...
Global Times: il PIL cinese cresce del 3% e continuerà a fungere da stabilizzatore e locomotiva del mondo
L'economia cinese ha registrato una crescita costante nel 2022, nonostante le pressioni esercitate dalla recrudescenza delle epidemie e da un ambiente esterno complicato. Il prodotto interno lordo (PIL)...
'Twitter Files': le case farmaceutiche hanno fatto pressioni per censurare le richieste di vaccini Covid generici
Novità riguardo la censura ordinata su Twitter rispetto a certe tematiche. Il giornalista Lee Fang ha pubblicato un nuovo articolo sui "Twitter Files", in cui rivela come l'industria farmaceutica...