Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

3094
Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte


di Francesco Santoianni

Ancora la “prestigiosa” rivista scientifica <<The Lancet>>. Tanto per capirci quella che nel 2020, in piena corsa ai vaccini Covid, per negare la validità di cure che già si rivelavano efficaci, pubblicava uno studio farlocco sull’idrossiclorochina poi ritirato frettolosamente (anche perché, come si scoprì, era stato accettato come oro colato dalla rivista senza un controllo degno di questo nome). Ora ripiomba nel ridicolo con “Le risposte immunitarie adattative sono più ampie e funzionalmente preservate in un individuo ipervaccinato”: articolo apologetico dei vaccini Covid, basato sulle presunte 217 vaccinazioni somministrate ad un sessantaduenne senzatetto di Magdeburgo in Germania. Bufala presa come Vangelo dai media mainstream (primo tra tutti Open.online “tempio del factchecking”) nonostante evidentissime incongruenze evidenziate dapprima da un blogger tedesco e, in Italia, da Gioia Locati.

Ad esempio: considerato che il senzatetto, per mesi avrebbe ricevuto fino a tre vaccinazioni al giorno, com’è che nessun medico vaccinatore si è accorto degli innumerevoli e inequivocabili aloni che costellavano le sue braccia? E perché, considerando che esibiva il suo documento di identità, nessuno prima della somministrazione del vaccino ha controllato la presenza del suo nome tra le liste dei vaccinati? Perché la magistratura tedesca (come quella italiana, impegnatissima a trovare falsi vaccinati) nonostante abbia trovato presso il senzatetto certificati vaccinali intestati a varie persone, ha archiviato l’indagine (con la motivazione che “il soggetto non era idoneo a sostenere un processo”) rinunciando così a perseguire i beneficiari dei certificati?

Comunque sia, con l’irrompere nella storia dei “ricercatori” dell’Università di Erlangen (che sottopongono il senzatetto ad una serie di analisi e ad una ennesima vaccinazione anticovid) e la conseguente pubblicazione su “The Lancet” il caso diventa “scientifico” nonostante il prof. Stefano Petti, docente di Epidemiologia all’Università La Sapienza di Roma faccia notare che le linee guida di Lancet dovrebbero escludere l’analisi di casi singoli non verificati da un referee indipendente ma descritti e accertati esclusivamente dagli autori della ricerca.

Vi sono poi innumerevoli critiche ai risultati della ricerca pubblicata su Lancet (che è possibile leggere su X-Twitter e sui commenti a questo articolo) che si direbbe facciano a pezzi la storia delle 217 vaccinazioni anticovid che “non hanno provocato alcun effetto collaterale” e che hanno “fortificato il sistema immunitario”.  Ma di queste non si trova traccia sui media mainstream. Anche perché l’importante è che la bufala del vaccino anticovid che fa comunque sempre bene sia diventata sui media una inequivocabile “verità scientifica”: servirà a fortificare l’ipocondria di milioni di persone forgiate dall’emergenza Covid e che ora, più che mai, sono disposte a subire in silenzio ogni angheria pseudo-scientifica. Fosse pure l’imminente arrivo della malattia X o la stipula del vessatorio Accordo internazionale su preparazione e risposta alla pandemia imposto da una OMS diventata una dépendance di Big Pharma.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti