Il fallimento del golpe di Guaidò? Un complotto di Putin per il Corriere della Sera

19374
Il fallimento del golpe di Guaidò? Un complotto di Putin per il Corriere della Sera



Il fallimento del golpe di Guaidò? Colpa dei Russi. Chiude in bellezza il Corriere della Sera la sua forsennata campagna per imporre al Venezuela la stessa sorte toccata alla Siria. Campagna stampa, comunque, condotta da TUTTI i media mainstream e da quasi tutti i leader politici italiani: da Salvini a Zingaretti (di quest’ultimo ci piace riportare la sua sbalorditiva dichiarazione: “Guaidò non sta facendo un golpe”).

Ma torniamo all’articolo del Corriere della Sera “Venezuela, il golpe che non c’è stato. I russi dietro la «beffa» dei militari?” che, dopo aver dovuto ammettere l’evidenza (“la rivolta non è andata oltre qualche immagine sui social”, “il leader oppositore Leopoldo López è dovuto correre a rinchiudersi nell’ambasciata spagnola”, “I militari venezuelani, tranne poche diserzioni di soldati semplici, non si sono spaccati”...) si affida alle dichiarazioni di John Bolton “Alcuni uomini chiave del regime avrebbero dovuto disertare, spianando la strada alla caduta di Maduro”. E questo ci può stare: se nessun esponente del “regime” - o qualche alto ufficiale - diserta, che golpe è? Si, ma perché non ci sono state diserzioni? Perché la popolazione si è schierata compatta con Maduro? Perché il golpe è fallito?

E qui il Corriere – affidandosi ad un altro gentiluomo, Mike Pompeo -  tira fuori l’asso dalla manica: “Maduro era pronto a salire su un aereo, per scappare a Cuba. Poi è stato fermato dai russi”. Ma come sarebbe a dire? Nessuno diserta, la piazza è con lui, i golpisti corrono a nascondersi… e Maduro che fa? Scappa a Cuba? Altro che – come recita il Corriere - “Siamo di fronte, insomma, ad uno scenario da post guerra fredda”. No, qui si è in pieno delirio! Forse sarebbe il caso – per il Corriere – di lasciar perdere le sue fantomatiche dietrologie e continuare a dedicarsi alle tante piccole bufale che deliziano le nostre giornate.
Come il “delfino arma di Putin”. Ve la siete persa? Leggete qui.
 
Francesco Santoianni
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti