Il Messico rivela finanziamento degli Stati Uniti a gruppo di opposizione

1160
Il Messico rivela finanziamento degli Stati Uniti a gruppo di opposizione

Finanziamenti statunitensi a gruppi di opposizione. Il copione si ripete uguale in praticamente tutti i paesi dove vi sono governi sgraditi in quel di Washington. Adesso è il turno del Messico. Il presidente Andrés Manuel López Obrador, ha denunciato che il governo degli Stati Uniti ha finanziato dal 2018 un potente gruppo politico e imprenditoriale di opposizione guidato da Claudio X González, informa l’agenzia Prensa Latina. 

La rivelazione è stata fatta dal presidente poche ore prima di un dialogo telefonico con il vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris. 

López Obrador ha reso noto che il suo governo ha inviato una lettera all'amministrazione del presidente Joe Biden, in cui gli ha chiesto di confermare il finanziamento - ha presentato prove e fatture - e invitato il governo statunitense a spiegare la motivazione dietro al sostegno a questi gruppi che agiscono contro il suo governo per diffamare e opporsi a progetti ritenuti strategici dal governo messicano. 

"Messicani contro la corruzione" è un gruppo che si batte contro la costruzione del nuovo aeroporto di Santa Lucía, il Treno Maya e altre opere e leggi di riforma costituzionale.

Il presidente ha ribadito che tutte le prove sono reali, non false, e questo è ciò che ha permesso al ministro degli Esteri di inviare la nota diplomatica al governo degli Stati Uniti. 

È dimostrato, ha detto, come ricevono i soldi dal 2018 attraverso l'ambasciata degli Stati Uniti, da un'agenzia ufficiale del governo di Washington. Inoltre ha rivelato che Claudio X González è il figlio di un magnate con lo stesso nome e cognome, un leader del Consejo Empresarial, che ha partecipato attivamente alla frode elettorale del 2006 per permettere a Felipe Calderón di conquistare la presidenza.

Fu lui a lanciare la famosa minaccia in quell'anno che se Andrés Manuel López Obrador fosse diventato presidente, si sarebbe dovuto fare come il generale Augusto Pinochet in Cile nel 1973 per rovesciare Salvador Allende.

Il presidente ha rivelato che l'obiettivo di quel gruppo e di altri, tra cui diversi giornali dell'opposizione, commentatori televisivi e editorialisti pagati da Claudio X, è quello di impedire a Morena di raggiungere la maggioranza assoluta al Congresso sulla questione bilancio. Questo è il punto principale perché in questo modo si cerca di rendere il bilancio inapplicabile e di porre fine alla IV Trasformazione.

Questi sono alcuni dei beneficiari dei finanziamenti statunitensi, secondo quanto denunciato da López Obrador: la potente agenzia di stampa Articolo 19; il conduttore Ciro Gómez Leiva di  Canal Imagen; e i quotidiani Reforma ed El Universal, con il suo editorialista Carlos Loret. 

Attenderemo la risposta del governo degli Stati Uniti, ha concluso il presidente. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti