Il Venezuela annuncia misure di sicurezza e difesa in risposta al piano golpista
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha guidato nella giornata di martedì una riunione straordinaria dei Consigli di Stato e di Difesa della Nazione, a fronte di quelli che ha definito “tentativi di destabilizzazione” da parte di elementi di estrema destra dopo le elezioni di domenica scorsa, in cui ha ottenuto un terzo mandato.
All'incontro hanno partecipato alti rappresentanti delle autorità pubbliche, tra cui la vicepresidente Delcy Rodríguez, il ministro della Difesa Vladimir Padrino López e il procuratore generale Tarek William Saab, oltre agli alti comandi militari e di polizia.
Secondo quanto denunciato dal leader bolivariano, gli atti di violenza che si sono verificati nelle ultime ore sono il risultato di un piano ordito mesi fa, che coinvolge, tra gli altri, il governo statunitense e “narcotrafficanti colombiani”.
#DeInterés???? En Reunión Conjunta del Consejo de Defensa de la Nación y el Consejo de Estado, el presidente @NicolasMaduro valoró que este martes la Asamblea Nacional protagonizó una sesión histórica en la que por unanimidad votaron un acuerdo rechazando la violencia, la… pic.twitter.com/P95GlTSg6l
— Prensa Presidencial (@PresidencialVen) July 30, 2024
“Dietro questo piano, l'ho denunciato, ci sono l'impero statunitense, i narcotrafficanti colombiani, Elon Musk e la destra estremista fascista del mondo. Sono venuti contro il Venezuela perché pensavano di poterlo conquistare sulla base delle campagne in rete”, ha affermato.
Ha inoltre sostenuto che “tutte le reti sociali stanno complottando contro il Venezuela”, nell'interesse di mostrare una realtà parallela, come accadde durante il colpo di Stato dell'aprile 2002, quando i media costruirono una falsa narrazione di quanto accaduto.
“Quello che hanno fatto queste persone - l'opposizione estremista - rivela completamente il volto terribile e decrepito del fascismo. Queste persone intendono governare il Paese attraverso la violenza, la criminalità, la distruzione, la persecuzione e la morte”.
Il leader bolivariano ha poi affermato che “la battaglia del 28 luglio è la battaglia definitiva contro il fascismo, contro l'odio, contro l'intolleranza e contro coloro che vogliono imporre una guerra civile, un colpo di Stato, la divisione e lo scontro tra i venezuelani”.
Il “vortice criminale” del giorno precedente, ha detto, ha incluso l'incendio di sedi del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) e di istituzioni governative, oltre ad attacchi a cittadini comuni, ed è stato portato avanti da “bande criminali” di settori popolari finanziate con armi e droga, in un'operazione preparata per più di un anno e mezzo.
Le sue dichiarazioni sono state corroborate dalle testimonianze di alcune delle persone catturate, tra cui Abraham de Jesús Gómez Durán, che ha detto di essere stato reclutato un mese fa “per partecipare alle attività di María Corina Machado a Caracas, per gridare ai brogli dopo il 28 [luglio], generare caos nelle strade e un bagno di sangue”, in cambio di 150 dollari.
Riguardo ai responsabili, i dubbi sono ben pochi. Maduro ha dichiarato che questi atti sono stati perpetrati per “ordine” diretto della leadership dell'estrema destra, in particolare di María Corina Machado e dell'ex candidato Edmundo González Urrutia, “il [Juan] Guaidó 2.0”.
#DeInterés???? El presidente @NicolasMaduro informó que en la madrugada de este martes fue identificada la banda delincuencial “Libertad Sucre” que trabaja “directamente con este grupo de la señora Machado y el señor González Urrutia, el nuevo Guaidó, el Guaidó 2.0”. pic.twitter.com/FM7vaoGOkb
— Prensa Presidencial (@PresidencialVen) July 30, 2024
“La ritengo responsabile, signor González Urrutia, di tutto ciò che sta accadendo in Venezuela, della violenza criminale, dei criminali, dei feriti, dei morti, della distruzione. Lei sarà direttamente responsabile, signor González Urrutia. E lei, signora Machado. La giustizia deve arrivare, deve esserci giustizia in Venezuela, perché queste cose non possono accadere di nuovo”.
Nel suo discorso ha promesso che, a differenza di quanto accaduto con l'autoproclamato presidente ad interim Juan Guaidó, in questa occasione "non ci sarà impunità". "Guaidó 2.0? No, no. State tranquilli”, ha assicurato.
???? Maduro responsabilizó a Edmundo González y María Corina Machado por bandas delincuenciales durante las protestas en el país.
— ???????????????????????????????????????????????????? (@polianalitica) July 30, 2024
????? La justicia tiene que llegar porque estas cosas no pueden volver a suceder, dijo.
???? VTV pic.twitter.com/beu55uFAvq
Maduro ha mostrato schermate dei telefoni cellulari dei membri della banda criminale Libertad Sucre in cui si leggono messaggi che ordinano di bruciare un modulo della polizia. Questo gruppo, ha detto, è stato catturato con “circa 10 fucili”.
“Ho denunciato le rivoluzioni colorate con bande criminali, come hanno provato ad Haiti e hanno provato anche qui e in Ucraina: bande criminali violente, pagate e con la droga”, ha sottolineato.
Il presidente ha detto che, in base ai risultati degli esami tossicologici effettuati sui detenuti, è stata determinata la presenza di “una droga che è stata utilizzata dall'esercito statunitense in diversi conflitti e guerre: il captagon”.
Il farmaco è stato utilizzato, tra gli altri, “dal gruppo terroristico DAESH e dai soldati statunitensi nelle guerre in Iraq e Afghanistan”. I suoi effetti collaterali includono uno stato di veglia permanente, perché è “un super stimolante che migliora l'attenzione, le prestazioni cognitive, riduce la fatica, la fame e il sonno”.
Maduro si è inoltre scagliato contro l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, che secondo il leader socialista “si è affrettato a dichiarare quanto gli hanno detto i gringos”.
“L'Alto Commissario dell'ONU esige che il Venezuela rispetti il diritto di protestare: è protesta bruciare un'azienda o un negozio? È protesta bruciare un deposito di cibo [...]? È protesta bruciare autobus, stazioni di autobus, ospedali? È protesta bruciare la gente per strada, picchiare la gente per strada? È protesta bruciare l'auto di qualcuno?”, ha chiesto retoricamente.
Per il capo di Stato venezuelano, Türk è “o molto disinformato” o “molto male intenzionato” e fa parte dei “pezzi che il sistema imperialista mette nei posti dell'ONU per fare il suo lavoro”, che comprende le omissioni sulla situazione a Gaza e gli attacchi al Venezuela”.
Maduro ha esortato i leader dell'opposizione a dissociarsi inequivocabilmente dalla violenza estremista incarnata da Machado e González Urrutia, compresi dirigenti oppositori come l'ex deputato Henry Ramos Allup, l'ex candidato alle presidenziali Henrique Capriles e l'attuale governatore di Zulia - il più grande Stato a livello elettorale del Paese - Manuel Rosales, con cui ha avuto profonde divergenze.
Per contro, ha ringraziato “la ferma posizione” dei 23 governatori e del “90% dei sindaci”, indipendentemente dalla loro posizione nello spettro politico.
Maduro ha infine annunciato l'attuazione di un piano di pattugliamento eseguito dalle truppe militari per salvaguardare l'ordine pubblico e misure di emergenza per assistere le persone colpite dalla violenza e fermare la diffusione della disinformazione.
“È stato proposto e deciso di creare una commissione speciale per valutare, con la consulenza russa e cinese, il sistema di biosicurezza del Paese, che è sotto attacco, e soprattutto l'attacco che ha creato gravi danni al sistema di comunicazione del CNE [...] diretto sotto il potere di Elon Musk”, ha concluso.