Il Venezuela denuncia le manovre di USA, Regno Unito e Guyana sull'Essequibo

998
Il Venezuela denuncia le manovre di USA, Regno Unito e Guyana sull'Essequibo

Continuano senza sosta le manovre dei paesi imperialisti per sabotare il referendum indetto dalla Repubblica Bolivariana per far esprimere la popolazione sui passi da compiere per giungere a una risoluzione della disputa con la Guyana per il territorio conteso dell’Essequibo. 

A tal proposito il ministro degli Esteri del Venezuela, Yvan Gil, ha denunciato gli Stati Uniti e il Regno Unito cospirano contro i diritti dei venezuelani, sostenendo la Guyana nella disputa sull’Essequibo.

Yván Gil ha denunciato che Washington e Londra "cercano di consolidare la loro frode attraverso il colonialismo giudiziario, a favore della ExxonMobil (società multinazionale statunitense) e con l'appoggio dei suoi dipendenti in Guyana".

“Il popolo venezuelano li sconfiggerà questo 3 dicembre!”, ha assicurato il Ministro degli Esteri venezuelano, indicando la data in cui si terrà il referendum consultivo sul territorio conteso.

Secondo il diplomatico venezuelano, il Regno Unito cerca di “disconoscere” gli impegni assunti con il Venezuela dopo la firma dell’Accordo di Ginevra del 1966, sul territorio della Guayana Esequiba, conosciuta anche solo come Essequibo.
 
In questo senso Gil ha criticato i contatti tra Londra e il presidente della Guyana, Irfaan Alí, per far fronte a presunte “aggressioni” da parte del Venezuela. 

La denuncia di Gil è seguita dalle dichiarazioni di Maduro. Il presidente del Venezuela ha denunciato che gli Stati Uniti, insieme al governo della Guyana e alla compagnia petrolifera transnazionale Exxon Mobil, cercano di sabotare o impedire il referendum consultivo. 

Maduro ha affermato che i cittadini si recheranno alle urne in massa, con la pioggia, il sole o i fulmini, i venezuelani parteciperanno alla consultazione popolare del 3 dicembre.

"Lo dico al governo della Guyana, lo dico alla Exxon Mobil e al Comando Sud, in Venezuela, pioggia, sole o fulmini, domenica 3 dicembre il paese avrà un'alba benedetta e il popolo voterà e deciderà perché in Venezuela comanda il popolo".

In questo senso, il presidente Maduro ha avvertito il governo della Guyana e Exxon Mobil che non potranno impedire la consultazione e che la Repubblica Bolivariana difenderà il diritto di voto dei venezuelani.

Nicolás Maduro ha sottolineato che dall'estero si intende impedire il diritto di voto dei venezuelani e limitare i loro diritti costituzionali, civili e politici.

Il presidente venezuelano ha assicurato che la multinazionale Exxon Mobil e i governi degli Stati Uniti e della Guyana hanno investito denaro, e ha precisato che hanno pagato i servizi di influencer venezuelani per diffondere l’opinione che la Guayana Esequiba non è venezuelana o che bisogna sospendere la consultazione popolare non permettendo al popolo di esprimersi.

Nicolás Maduro ha descritto questo tipo di azioni come un tradimento del Paese. "Vogliono macchiare, danneggiare, sporcare, impedire il referendum, ma la strada è scritta e benedetta e il 3 dicembre avremo una grande festa elettorale popolare di partecipazione e decisione", ha affermato il presidente davanti alle diverse forze di mobilitazione del popolo radunate nella capitale venezuelana Caracas.

Intanto anche dalle diverse forze di opposizione emergono dei distinguo e nella maggioranza dei casi emerge la volontà di partecipare al referendum su una questione che rientra negli interessi nazionali del Venezuela e solo i cosiddetti ‘vendipatria’ fingono di non comprendere qual è la posta in palio.

Riguardo questo tema, ha utilizzato parole chiare il dirigente dell'opposizione Luis Ratti, che ha denunciato come il gruppo estremista della destra all’opposizione avrebbe ricevuto “più di 1,5 miliardi di dollari per fare campagna elettorale e fermare il referendum consultivo” sull’Essequibo.

In un'intervista a Glovobisión, il pre-candidato alla presidenza ha anche sostenuto che questo settore non è interessato alla perdita del territorio e delle ricchezze naturali che appartengono al popolo venezuelano. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti