Iran: la tratta di esseri umani in Libia è dovuta all'aggressione straniera

Gli invasori militari che creano zone di conflitto e instabilità spianano la strada alla tratta di esseri umani in Libia, è la denuncia inviata dall'Iran alle Nazioni Unite.

16681
Iran: la tratta di esseri umani in Libia è dovuta all'aggressione straniera


"La tratta di esseri umani, soprattutto in situazioni di conflitto, sta diventando una sfida globale con l'aumento del numero di vittime, quindi richiede una risposta risoluta a livello nazionale e internazionale". Lo ha dichiarato, oggi, Qolamali Joshru, rappresentante permanente dell'Iran alle Nazioni Unite (ONU).
 
A questo proposito, Joshru ha fatto riferimento alla situazione attuale in Libia e alle preoccupazioni sulla schiavitù, per poi sottolineare che tali condizioni sono sorte a causa dell'instabilità e del terrorismo scatenati dall'aggressione e dall'intervento straniero in questo territorio.
 
"Quando si assumeranno le loro responsabilità quegli Stati la cui invasione ha creato l'attuale situazione in Libia?" ha chiesto l'alto funzionario persiano, secondo l'agenzia di stampa iraniana Mehr News.
 
I fattori sottostanti, ha spiegato, in particolare l'occupazione, la guerra e i conflitti protratti, l'instabilità politica, il terrorismo, il genocidio e la pulizia etnica creano le condizioni per milioni di persone che si spostano nei loro paesi o cercano rifugio all'estero.
 
Questi viaggi possono mettere i migranti in grande rischio di essere vittime della tratta di esseri umani, del lavoro forzato e delle forme contemporanee di schiavitù, ha avvertito.
 
Ha anche sottolineato che lottare contro l'origine di questo "crimine orribile" che colpisce in particolare le popolazioni più vulnerabili, è la principale responsabilità del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) e deve essere affrontato collettivamente e in modo completo.
 
Inoltre, il diplomatico iraniano ha sottolineato l'importante ruolo svolto dall'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) nella lotta globale contro la tratta di esseri umani, sottolineando nel contempo che la Repubblica islamica dell'Iran si impegna a prevenire e combattere in tutte le forme di questo crimine umanitario.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti