Israele: "Non importa dove sara' il prossimo conflitto. Non ci fermeremo fino alla bandiera bianca del nemico"

6514
Israele: "Non importa dove sara' il prossimo conflitto. Non ci fermeremo fino alla bandiera bianca del nemico"

Parlando dei conflitti futuri, Avigdor Lieberman, ministro della Difesa israeliano, ha dichiarato che il suo esercito combatterà fino alla fine e non si fermerà fino a quando il suo avversario non avrà issato "la bandiera bianca". Lo riporta Haaretz.

"Non importa dove sarà il prossimo conflitto", prosegue Lieberman, leader del partito di estrema destra Yisrael Beiteinu ed ex alleato del presidente israeliano Benjamin Netanyahu. "Utilizzeremo tutto l'esercito, a piena potenza fino alla fine, fino a quando l'avversario non ha issato la bandiera bianca. Non ci fermeremo a metà strada", avverte.

"Se è necessario un quarto della Striscia, poi trattare un quarto della Striscia. Se è più, poi più", ha aggiunto.

Il ministro della Difesa, noto per il suo sostegno di insediamenti, ha criticato la comunità internazionale, inclusi gli Stati Uniti, la Russia e in particolare l'Unione europea, per i loro tentativi di svolgere un ruolo di intermediario nella disputa israelo-palestinese. "Il coinvolgimento eccessivo di potenze mondiali, in particolare dell'Europa, disturba solo. Non contribuiscono a nulla, aumentano solo il problema", ha detto Lieberman, sottolineando che l'Europa non è nelle condizioni di poter dare lezioni a nessuno. 

Lieberman ha ammesso che un accordo israelo-palestinese non può essere raggiunto solo con gli sforzi bilaterali, ma ci vuole "un accordo regionale", riferendosi agli "stati sunniti pragmatici".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti