"Israele voleva che l'esercito russo abbattesse un aereo civile in Siria"

3766
"Israele voleva che l'esercito russo abbattesse un aereo civile in Siria"

 

Il regime israeliano ha effettuato ieri sera l'ennesimo attacco aereo, lanciati dalla zona a sud-est di Beirut, verso la Siria, mirando principalmente ad alcuni punti della periferia di Damasco e alla periferia della città di Homs. L'attacco è stato respinto dalla difesa aerea siriana.

Oggi, il portale dell'aviazione russa  Avia.pro, ha denunciato che queste "azioni apertamente terroristiche" dell'esercito israeliano si esprimono non solo nel suo attacco alla Siria, ma anche nel tentativo di ottenere la distruzione di aerei civili nello stesso momento.

La fonte ha spiegato che, nel suo attacco alla Siria la scorsa notte, Israele ha cercato di incastrare l'esercito russo nascondendosi dietro tre aerei civili. "Tuttavia, grazie al fatto che la situazione è stata completamente controllata dal sistema di difesa aerea russo, S-400 , la tragedia è stata evitata", ha sottolineato.

In questo senso, il media russo ha specificato che Israele nascondendosi dietro aerei civili che sorvolavano il territorio della Siria, del Libano e del Mar Mediterraneo orientale, alcuni dei suoi missili non potevano essere abbattuti.

Tuttavia, la fonte ha rimarcato che, questa volta, Israele ha cercato di incriminare la Russia, dal momento che, poche settimane fa, si è appreso che le truppe siriane sono riuscite a respingere con successo "13 dei 14 missili israeliani" sparati contro la Siria a causa di " aiuti militari” russi

“Questo è un flagrante atto di terrorismo che deve essere indagato. Forse l' Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (Icao)  dovrebbe prestare attenzione a tali azioni da parte di Israele”, ha sottolineato un esperto russo.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti