Kissinger finisce nelle liste di proscrizione di Kiev

6052
Kissinger finisce nelle liste di proscrizione di Kiev

L'ex segretario di Stato USA Henry Kissinger è finito nel database "Myrotvorets” - una vera e propria lista di proscrizione dei servizi ucraini - secondo quanto riporta RTVI. 

La scheda dello storico dirigente statunitense afferma che ha "partecipato all'operazione di informazione speciale della Russia contro l'Ucraina" ed è anche "un complice dei crimini delle autorità russe". Gli autori hanno anche allegato una breve biografia di Kissinger e aggiunto alcuni collegamenti alle sue dichiarazioni pubblicate sui media russi.

Kissinger è finto in questa lista di proscrizione perché ha affermato che l'Occidente dovrebbe porre fine ai suoi tentativi di ottenere una sconfitta militare della Russia in Ucraina e che Kiev invece dovrebbe fare concessioni territoriali alla Russia. 

I negoziati tra le parti in conflitto, secondo Kissinger, dovranno riprendere nei prossimi due mesi, altrimenti "si creeranno tensioni, che non saranno facili da superare". 

La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha reagito alla notizia con ironia. La diplomatica ha detto che Kissinger potrebbe a questo punto finire nell'elenco delle sanzioni di Washington nel giorno del suo centesimo compleanno. 

"Henry Kissinger è finito nel database del sito web estremista ucraino ‘Myrotvorets’ per aver ‘partecipato all'operazione di informazione speciale della Russia contro l'Ucraina’. D'accordo, nessuno gli farà un regalo così originale per il suo 99° compleanno. Per i 100 anni sarà incluso nell'elenco delle sanzioni statunitensi, probabilmente", ha scritto Zakharova nel suo canale Telegram. 

Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, tra una tappa e l’altra del suo personale War World Tour, ha attaccato a’ex segretario di Stato USA Kissinger probabilmente credeva di non parlare a Davos ma a Monaco 1938, dove di governo di Gran Bretagna, Germania, Francia e Italia firmarono un accordo sull'annessione dei Sudeti della Cecoslovacchia alla Germania.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti