La Banca Centrale Cinese a difesa dell'Italia

14467
La Banca Centrale Cinese a difesa dell'Italia



di Pasquale Cicalese

E' un trafiletto, per giunta sul quotidiano che appoggia Salvini, la Verità. Da cui risulta che a maggio le banche francesi specularono sui titoli di Stato italiani, vendendoli per poi eventualmehnte ricomprarli a prezzi minori, facendo schizzare lo spread. 

Ebbene, a difesa del governo gialloverde intervenne la People's Bank of China, che acquistò 200 miliardi di titoli di Stato italiani dai francesi, fermando lo spread. Già tre anni fa si seppe che nel 2011 la banca centrale cinese intervenne a favore nostro acquistando titoli di Stato, calmando lo spread. 

La questione si è riproposta a maggio con le europee. E Salvini che fa? Sfiducia il governo in nome di Bannon e  di una politica anticinese.... Morale della favola: Di Maio neo ministro degli Esteri vada a in Cina alla prossima mostra dell'import dove noi siamo ospiti d'onore. Per ringraziarli. Atto dovuto. Quel che non ha fatto il milanese.

Trump ha chiesto il servizio a Salvini in funzione anticinese e contro il memorandum. Salvini e i suoi economisti pensarono che fosse anche il via per mandare in tilt l'Europa. Ma gli Usa lasciano campo libero a Macron e Merkel in cambio del contenimento russo e cinese nel mediterraneo e in funzione antitaliana. 

Succede questo dalla fine della Prima Repubblica. L'Italia è disgregata per non permettere la penetrazione russa e cinese nel Mediterraneo. Ci sono gli ascari, di destra e di sinistra. Che di Maio lo sappia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti