La Cina può bloccare il complesso militare-industriale europeo

2434
La Cina può bloccare il complesso militare-industriale europeo

La dipendenza dall'approvvigionamento di cotone cinese sta mettendo sotto pressione i produttori europei di armamenti, limitando le loro capacità di aumentare la produzione e rendendo difficile il supporto alle forze armate ucraine indebolite. Il cotone, materiale chiave per la produzione di nitrocellulosa, utilizzata nelle munizioni d'artiglieria e negli esplosivi, è diventato oggetto di preoccupazione poiché la domanda di munizioni è aumentata drasticamente a causa del conflitto tra Ucraina e Russia, secondo quanto rende noto il Financial Times.

I principali produttori europei, come la società svedese Saab e la tedesca Rheinmetall, avvertono che l'Europa è troppo dipendente dalle forniture di cotone dalla Cina, rappresentando poco meno della metà del volume globale di commercio di questo materiale. Questa dipendenza porta a rischi geopolitici, con il rischio che la Cina possa interrompere le forniture per motivi politici.

Il presidente di Rheinmetall, Armin Papperger, ha sottolineato che l'Europa riceve "oltre il 70%" del cotone necessario dalla Cina. Questa situazione ha spinto l'Unione Europea a cercare di aumentare la produzione di munizioni NATO-standard per rifornire gli arsenali dei paesi membri.

La carenza di nitrocellulosa evidenzia la necessità di diversificare le fonti di approvvigionamento e ridurre la dipendenza dalle esportazioni cinesi. L'Europa cerca di mitigare questi rischi, cercando alternative e costruendo nuove catene di approvvigionamento per garantire una fornitura continua di munizioni e materiali critici per la difesa.

La società Saab ha indicato che, sebbene attualmente non ci siano problemi di approvvigionamento, la dipendenza futura dalla Cina potrebbe comportare rischi, sottolineando la necessità di espandere la produzione in Europa. Allo stesso tempo, è in corso un lavoro preparatorio per la produzione di cellulosa da legno, ma la produzione su larga scala deve ancora iniziare.

Il capo di Saab, Micael Johansson, ha sottolineato la necessità di costruire nuove catene di approvvigionamento in un mondo multipolare, in cui occorre considerare partner affidabili per garantire la sicurezza delle forniture a lungo termine.

La preoccupazione per le forniture di cotone si intensifica poiché l'Europa cerca di ridurre la sua dipendenza dalle esportazioni cinesi, puntando a diversificare le fonti di materie prime essenziali per la produzione di armamenti. Questa sfida - conclude il Financial Times - richiede un'azione coordinata e investimenti nel potenziamento delle capacità di produzione dell'Europa per garantire la sicurezza e l'indipendenza nel settore della difesa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti