La Cina sostiene la domanda di adesione della Palestina ai BRICS

2427
La Cina sostiene la domanda di adesione della Palestina ai BRICS

 

di TeleSUR: idg – JDO

 

Venerdì il Ministero degli Esteri cinese ha espresso  il suo sostegno alla richiesta della Palestina di entrare a far parte del blocco BRICS , che è  un leader mondiale in crescita  nella promozione  del multilateralismo, della cooperazione degli scambi economici reciprocamente vantaggiosi  tra  stati sovrani che rappresentano un  mondo  emergente e multipolare.

Il portavoce del Ministero degli Esteri, Guo Jiakun, ha sottolineato che il suo Paese accoglie con favore l'integrazione di nuovi partner che condividono gli stessi principi di cooperazione.

"Accogliamo con favore la partecipazione di partner che condividono gli stessi ideali alla cooperazione nel quadro dei BRICS e all'assistenza congiunta per progredire verso un ordine internazionale più giusto ed equo",  ha affermato il portavoce in una conferenza stampa.

 Guo ha sottolineato che il blocco si è affermato come uno spazio chiave per il coordinamento tra i mercati emergenti e i paesi in via di sviluppo , oltre a  diventare una forza trainante per la multipolarità e la democratizzazione delle relazioni internazionali.

Da parte sua, l'ambasciatore palestinese a Mosca, Abdel Hafiz Nofal, ha confermato che la domanda di adesione è stata presentata ufficialmente, pur riconoscendo  che, a causa di alcune limitazioni,  la partecipazione della Palestina potrebbe iniziare in qualità di osservatore.

"Non abbiamo ancora ricevuto risposta. Credo che la Palestina parteciperà all'associazione come ospite finché le condizioni non le consentiranno di diventare membro a pieno titolo", ha spiegatp.

Il gruppo BRICS è stato fondato nel 2006 e originariamente comprendeva Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Nel 2024, l'alleanza si è ampliata con l'aggiunta di Egitto, Etiopia, Iran, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita.

L'espansione ha rafforzato il peso globale del blocco, che  oggi concentra quasi la metà della popolazione mondiale , genera oltre  il 40% della produzione di petrolio greggio  e rappresenta circa  un quarto del commercio internazionale .

Inoltre, attraverso il meccanismo BRICS+,  i paesi soggetti a sanzioni unilaterali come Russia, Cina e Iran hanno rafforzato i loro legami in ambito commerciale, economico, di sicurezza e di cooperazione strategica.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti