La Cina svela il suo caccia di sesta generazione

3826
La Cina svela il suo caccia di sesta generazione

La Cina non ha intenzione di fermarsi nello sviluppo della sua aviazione militare e avanza a grandi passi verso lo sviluppo di un proprio caccia di sesta generazione. 

Per il momento, la Cina ha mostrato solo l'aspetto del nuovo velivolo di sesta generazione sviluppato dalla Aviation Industry Corporation of China (AVIC).

Il caccia sarà realizzato con l'utilizzo della tecnologia stealth e avrà due motori.

Secondo gli specialisti cinesi, sarà un velivolo multiuso, che non può essere semplicemente definito un jet da combattimento. Sarà un veicolo multifunzionale che unirà le funzioni non solo di un caccia, ma anche di un bombardiere e di un aereo da attacco.

Secondo i rappresentanti della società Aviation Industry Corporation of China, per cominciare, si prevede di creare una versione con equipaggio dell'aereo con elementi integrati di intelligenza artificiale. Tuttavia, in futuro, l'aereo all'avanguardia sarà completamente automatizzato, il che implica non solo il controllo sulla scelta delle armi per colpire obiettivi nemici, ma anche attacchi in raid aerei distruttivi.

Le immagini presentate dai progettisti di aerei cinesi mostrano che il velivolo è dotato di ugelli piatti per ridurre la traccia radar, e il design delle prese d'aria e la posizione degli ugelli suggerisce che il nuovo velivolo avrà due motori.

La parte centrale della fusoliera dell'aereo cinese di sesta generazione ospita il vano munizioni. Il jet trasporterà a bordo missili ipersonici a lungo raggio, hanno rivelato gli sviluppatori. Non sono stati ancora svelati dettagli sul motore dell'aereo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti