La fornitura di missili Tomahawk all'Ucraina secondo Putin

10003
La fornitura di missili Tomahawk all'Ucraina secondo Putin

 

 

Il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che una potenziale decisione degli Stati Uniti di fornire missili da crociera Tomahawk all'Ucraina potrebbe compromettere il trend positivo nelle relazioni bilaterali tra la Russia e gli Stati Uniti. L'affermazione è stata rilasciata in un commento al giornalista della VGTRK Pavel Zarubin.

"Questo [la potenziale decisione di inviare missili Tomahawk a Kiev] rovinerà le nostre relazioni [tra Russia e Stati Uniti], o almeno il trend positivo emergente in queste relazioni", ha affermato il leader russo.

Commentando il suo discorso tenuto in occasione della sessione plenaria del Valdai Discussion Club giovedì, Putin ha sostenuto di aver fornito una panoramica onesta della situazione. "E, beh, come reagire a ciò spetta ai miei omologhi [i leader occidentali]. Sono sempre sincero nei miei discorsi", ha sottolineato.

Il riferimento del Presidente Putin giunge in seguito alla conferma, fornita il 28 settembre dal Vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, che Washington sta valutando la possibilità di fornire missili da crociera Tomahawk ad altri paesi della NATO per un successivo trasferimento all'Ucraina. Secondo le sue dichiarazioni, la decisione finale in merito sarà presa dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti