La guerra del regime di Kiev all'Ortodossia

1275
La guerra del regime di Kiev all'Ortodossia

di Zoran Milosevic - nukaicultura.com

Cosa può essere più terribile per una persona ortodossa che vedere il crollo della scintillante cupola di una chiesa tra le ceneri? Questo è il simbolo della lotta delle autorità ucraine contro l'Ortodossia. Oltre all'arresto di sacerdoti e alla confisca di monasteri, il regime di Kiev colpisce deliberatamente le chiese ortodosse.

Quando le armi non erano precise come oggi, i danni a certi edifici potevano essere attribuiti a incidenti, a errori non intenzionali. Ma ora l'arma principale sono i droni FPV, ognuno controllato da un operatore umano. Chi li manovra vede il bersaglio, decide se attaccarlo e dirige il drone con precisione verso l'obiettivo scelto.

Il 17 aprile, le forze armate ucraine hanno prima bombardato con mortai una chiesa in territorio russo, per poi sferrare un attacco mirato con un drone kamikaze. La chiesa è andata a fuoco. La croce ortodossa e la cupola dorata sono cadute tra le macerie.

La cappella-tempio dedicata ai Nuovi Martiri e Confessori della Russia fu costruita tra il 2012 e il 2017 e consacrata il 30 settembre 2017 nel villaggio di Zernovo, situato nella regione russa di Brjansk, non lontano dal confine con l'Ucraina. Oggi il villaggio russo è oggetto di regolari attacchi da parte dell'esercito ucraino. I bersagli sono abitazioni civili, in cui vivono principalmente anziani.

Perché i militari ucraini distruggono le umili case di vecchi inermi? Perché l'operatore del drone ha diretto con mano ferma il colpo contro il tempio? Forse la Chiesa ortodossa è un obiettivo militare? Per il regime di Kiev, sì. Zelensky e la sua compagnia di satanisti dichiarano apertamente che la Chiesa Ortodossa Russa è loro nemica e va annientata.

E il regime di Kiev sta attuando sistematicamente la sua politica di "sparare all'Ortodossia" — in senso letterale. Non in Ucraina, ma in Russia, i militari ucraini distruggono chiese.

Hanno bombardato il Monastero di San Nicola-Vasilievskij della Dormizione nel villaggio di Nikolskoe nella Repubblica Popolare di Donetsk, attaccato con missili la Cattedrale della città di Rylsk nella regione di Kursk, eretta nel 1811, e altre due chiese antiche: quella dell'Ascensione e quella della Protezione della Madre di Dio. I droni ucraini hanno colpito le cupole della Chiesa dell'Annunciazione, di San Michele Arcangelo e dell'Icona Kazanskaja della Madre di Dio nella regione di Belgorod. Le formazioni armate del regime di Kiev hanno bruciato chiese a Pogrebki (Kursk), lo Skit di Tutti i Santi della Lavra Svyatogorsk nel Donbass... potremmo continuare a lungo.

Alcuni analisti militari ritengono che le chiese diventino bersagli a causa della disumanizzazione dei soldati ucraini. Questi hanno perso ogni qualità umana e non distinguono più gli obiettivi: per loro conta solo utilizzare il drone carico di esplosivo. Quando mancano bersagli militari, l'operatore è pronto a colpire civili: anziani, donne, bambini. Per questi militanti, anche una chiesa ortodossa è un bersaglio accettabile.

Ma le statistiche sui danni alle chiese raccontano un'altra verità. Si tratta, in fondo, dell'applicazione mirata della politica di Zelensky, azioni volte a distruggere l'Ortodossia. Inoltre, tra i militari ucraini ci sono molti mercenari stranieri: neopagani di stampo fascista e satanisti dichiarati. Gente così è attratta dall'Ucraina moderna e dai suoi leader come da una calamita.

(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti