La Lunga Marcia de l'AntiDiplomatico inizia oggi

11475
La Lunga Marcia de l'AntiDiplomatico inizia oggi



Era il febbraio del 2015 quando l'AntiDiplomatico diveniva una testata online regolarmente registrata. Nell'apprestarci a festeggiare i nostri primi dieci anni di attività giornalistica, siamo profondamente orgogliosi del cammino intrapreso e dei grandiosi risultati raggiunti.

Un grazie di cuore a tutti voi che, in migliaia e migliaia, ogni giorno ci scegliete.

I nostri articoli vengono letti e tradotti in decine di paesi e vantiamo collaborazioni con grandi accademici, intellettuali e giornalisti da tutto il mondo. L’ingresso de l’AntiDiplomatico nella “Belt and Road News network”, avvenuto nel corso del 2024, ha consacrato un lavoro quotidiano mosso da una grande passione e un profondo senso di rivalsa alle ingiustizie dei nostri tempi.

Andate a riprendere i nostri articoli sull’Unione Europea e sulle ingiustizie sociali in Italia; su Libia, Ucraina, Siria, Yemen, Venezuela e gli altri teatri di guerra ibrida (e non) creati dalla NATO. La storia è il nostro testimone più affidabile. 

Le sfide che ci attendono nei prossimi mesi sono molte. Più l’AntiDiplomatico cresce e più la scure della censura si fa forte. La nostra pagina Facebook è stata oscurata da “fact-checker” che si autoproclamano indipendenti, perseguendo gli interessi strategici di Washington; ed un'agenzia statunitense, NewsGuard, ha il potere, attraverso il suo “bollino rosso”, di impedire che i nostri articoli possano essere letti attraverso social, browser e motori di ricerca.

Più l’AntiDiplomatico cresce e più la scure della censura si fa forte. E' il momento di reagire. Di farlo insieme a voi che rappresentate una comunità consapevole e determinata a scrivere un copione diverso per il nostro paese.

La nostra Lunga Marcia per aprire varchi di libertà e sovranità in Italia compie oggi un passo fondamentale.

Sei pronto a farlo con noi?  





ABBONATI ORA: Scegli di essere parte de l’AntiDiplomatico - l’informazione al servizio del popolo.


Alessandro Bianchi
Fondatore e direttore editoriale de l'AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo" di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

CensuraSpA CensuraSpA

CensuraSpA

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti