La Lunga Marcia de l'AntiDiplomatico inizia oggi

11298
La Lunga Marcia de l'AntiDiplomatico inizia oggi



Era il febbraio del 2015 quando l'AntiDiplomatico diveniva una testata online regolarmente registrata. Nell'apprestarci a festeggiare i nostri primi dieci anni di attività giornalistica, siamo profondamente orgogliosi del cammino intrapreso e dei grandiosi risultati raggiunti.

Un grazie di cuore a tutti voi che, in migliaia e migliaia, ogni giorno ci scegliete.

I nostri articoli vengono letti e tradotti in decine di paesi e vantiamo collaborazioni con grandi accademici, intellettuali e giornalisti da tutto il mondo. L’ingresso de l’AntiDiplomatico nella “Belt and Road News network”, avvenuto nel corso del 2024, ha consacrato un lavoro quotidiano mosso da una grande passione e un profondo senso di rivalsa alle ingiustizie dei nostri tempi.

Andate a riprendere i nostri articoli sull’Unione Europea e sulle ingiustizie sociali in Italia; su Libia, Ucraina, Siria, Yemen, Venezuela e gli altri teatri di guerra ibrida (e non) creati dalla NATO. La storia è il nostro testimone più affidabile. 

Le sfide che ci attendono nei prossimi mesi sono molte. Più l’AntiDiplomatico cresce e più la scure della censura si fa forte. La nostra pagina Facebook è stata oscurata da “fact-checker” che si autoproclamano indipendenti, perseguendo gli interessi strategici di Washington; ed un'agenzia statunitense, NewsGuard, ha il potere, attraverso il suo “bollino rosso”, di impedire che i nostri articoli possano essere letti attraverso social, browser e motori di ricerca.

Più l’AntiDiplomatico cresce e più la scure della censura si fa forte. E' il momento di reagire. Di farlo insieme a voi che rappresentate una comunità consapevole e determinata a scrivere un copione diverso per il nostro paese.

La nostra Lunga Marcia per aprire varchi di libertà e sovranità in Italia compie oggi un passo fondamentale.

Sei pronto a farlo con noi?  





ABBONATI ORA: Scegli di essere parte de l’AntiDiplomatico - l’informazione al servizio del popolo.


Alessandro Bianchi
Fondatore e direttore editoriale de l'AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti