La mattanza non si ferma nemmeno a Natale. Nuovo massacro in Colombia

1754
La mattanza non si ferma nemmeno a Natale. Nuovo massacro in Colombia

Colombia paese di stragi, disuguaglianze, crimini impuniti e assenza di qualsiasi anche solo parvenza di democrazia. Paese che però viene coccolato, protetto e tenuto lontano da ogni critica dal decadente, sempre più ipocrito mondo occidentale, in quanto completamente asservito agli Stati Uniti. Questa è la triste realtà che i giornali nostrani non vi raccontano. 

I crimini non si fermano nemmeno a Natale. Un nuovo massacro è stato registrato in Colombia. La macabra contabilità del 2020 segna 89. Tre persone sono state uccise, tra cui un ex combattente delle FARC-EP, nella zona rurale del distretto di Chapinero, nel comune di Neiva.

Il massacro, i cui autori sono al momento sconosciuti secondo quanto riferisce l’emittente teleSUR, è avvenuto nel villaggio di Bajo Horizonte, nel distretto di Chapinero del dipartimento di Huila, nel sud della Colombia, secondo il rapporto delle autorità.

Una delle vittime è stata identificata come Mesías Pajoy Sabogal, un ex ribelle delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia - Esercito popolare (FARC-EP), ma che già da anni aveva abbandonato la lotta armata.

Pajoy Sabogal non era più un guerrigliero dal 2010 e da allora ha lavorato la terra in una fattoria. 

Secondo l'Istituto per lo Sviluppo e la Pace (Indepaz), i massacri perpetrati quest'anno nel paese si dimostrano come un "metodo di sottomissione, attraverso il terrore, nelle aree di interesse per gruppi armati illegali”.

"Nel 2020 raggiungiamo livelli simili a quelli verificatisi nel 2005 (134 massacri), soprattutto in 40 comuni della Bassa Cauca Antioqueño, Cauca nord e sud-occidentale, Nariño Pacifico, Putumayo e Catatumbo”.

Non c’è pace nemmeno a Natale per la martoriata Colombia. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti