La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

5346
La realtà parallela degli economisti di Goldman Sachs

 
Davanti a una realtà dei fatti che smentisce costantemente la propaganda a senso unico ci sarebbe solo una cosa da fare: adeguare la narrazione alla realtà.

Invece ci sono fenomeni come Robin Brooks (che ha lavorato al FMI e a Goldman Sachs) che chiedono di abolire la realtà quando questa non si conforma alla propaganda.
In questo caso il problema della realtà è che smentisce la risibile propaganda sulle sanzioni alla Russia.

Che come alcuni avevano (facilmente) predetto non avrebbero né mandato in crisi né tanto meno fatto fallire la Russia, mentre al contrario avrebbero messo in ginocchio cittadini e settore industriale dei Paesi UE.

D'altronde l'export di materie prime energetiche ai Paesi europei pesava per circa il 2% del PIL russo, mentre l'industria europea (tedesca e italiana in primis) dipendeva fortemente dalle materie prime energetiche a basso costo provenienti dalla Russia.

E infatti dopo aver registrato un risibile calo dell'1,2% nel 2022, il PIL reale russo è cresciuto del 3,6% sia nel 2023 che nel 2024.

L'Italia invece è tornata a tassi di crescita sostanzialmente nulli (0,5% nel 2024) mentre il nostro settore industriale è al 702esimo giorno di calo.

Come se non bastasse, Zelensky non ha voluto rinnovare l'accordo per il transito del gas russo attraverso l'Ucraina e così il prezzo del gas è tornato a salire toccando i 50 euro a MWh (più del doppio della media pre 2022) mentre il PUN italiano è passato da una media di 62,9 euro degli anni 2005/2019 ai 138,35 euro dei primi giorni di gennaio 2025 (il prezzo medio è stato di 127,24 euro nel 2023 e di 108,52 euro nel 2024).

Gli USA nel mentre sono diventati i nostri maggiori fornitori di GNL. Che ci costa ovviamente molto di più.

Ci stanno economicamente uccidendo per Maastricht su ordine di Washington.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e testo
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti