La Russia collega l'attività biologica degli Stati Uniti alla morte di Hugo Chavez

La Russia collega l'attività biologica degli Stati Uniti alla morte di Hugo Chavez

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Appena dopo la morte del Comandante Hugo Chavez, in un’intervista all’emittente teleSUR Maduro dichiarava che il leader bolivariano era stato ucciso da un cancro che aveva “rotto tutte le regolarità" e che sarebbe stato rivelato "a tempo debito”. 

Al pari di Maduro, l’allora presidente boliviano Evo Morales dichiarava che il presidente venezuelano Hugo Chávez era morto per avvelenamento, per il quale incolpava "l'imperialismo".

Nelle dichiarazioni riportate all’epoca dall'agenzia di stampa statale ABI, Morales si diceva "quasi convinto, come Maduro e le altre autorità venezuelane che svolgeranno un'indagine approfondita" che sia stato un "avvelenamento" a uccidere il "compagno Chávez".

Dalle vecchie accuse e i sospetti di allora passiamo ai giorni nostri dove questo scenario trova conferme. 

L'attività biologica degli Stati Uniti sarebbe legata alla morte dell'ex presidente venezuelano Hugo Chávez, ha dichiarato in una conferenza stampa il capo delle truppe di difesa radiologica, chimica e biologica delle forze armate russe, Igor Kirillov.

In particolare, Kirillov ha fatto riferimento alle parole dell'attuale presidente, Nicolas Maduro, che il 18 luglio ha parlato pubblicamente di "coinvolgimento degli Stati Uniti nell'assassinio" di Chavez.

Il funzionario russo ha sottolineato che le autorità del Paese sudamericano dispongono di dati che indicano che dal 2002 i servizi speciali di Washington stavano lavorando a possibili piani per eliminare Chávez, artefice di "un'attiva politica anti-USA". A questo proposito, ha affermato che erano stati "identificati e sventati" diversi tentativi di assassinio che vedevano coinvolti funzionari dell'ambasciata statunitense a Caracas.

"In violazione del diritto internazionale, gli Stati Uniti hanno svolto attività per creare farmaci che, se somministrati all'organismo, a breve termine, causano malattie croniche e provocano lo sviluppo di diverse forme di cancro", ha dichiarato Kirillov. "Secondo la parte venezuelana, un farmaco simile è stato usato per avvelenare Chavez da Claudia Diaz, che faceva parte dell'entourage presidenziale", ha aggiunto. 

L'alto funzionario militare ha affermato che la Diaz ha lasciato il Venezuela ed è stata successivamente trasferita in territorio statunitense per evitare che venisse rivelata la sua collaborazione con i servizi speciali di Washington. 

Le indicazioni dell'esame forense e le testimonianze dei medici cubani che hanno curato Chávez - che hanno richiamato l'attenzione sul decorso "atipico" della malattia e sulla sua resistenza all'applicazione di farmaci - avvalorano il rapporto di causa-effetto tra la morte dell'ex leader venezuelano e gli sviluppi nel campo delle armi biologiche da parte di Washington, ha sottolineato il rappresentante del Ministero della Difesa russo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola