La Russia invia sottomarini con missili da crociera in Siria

2310
La Russia invia sottomarini con missili da crociera in Siria

 

La Russia ha invia tre sottomarini armati di missili da crociera sulla costa siriana per unirsi alle operazioni russe contro i gruppi terroristici con sede in Siria.

Come riportato oggi dal portale Avia.Pro, la Marina russa ha inviato tre dei suoi sottomarini diesel-elettrici nella parte orientale del Mar Mediterraneo.

Dopo aver sottolineato che i suddetti sommergibili sono Petropavlovsk-Kamchatsky, Volkhov e Krasnodar, il media ha aggiunto che uno dei sottomarini si sta dirigendo verso il Canale di Suez e gli altri due si uniranno al gruppo navale russo in Siria.

Le forze aeree russe a sostegno dell'esercito siriano hanno intensificato i loro attacchi aerei contro i gruppi terroristici nella provincia nord-occidentale di Idlib. D'altra parte, le operazioni contro le bande estremiste nella provincia di Daraa, situata a sud di Damasco, hanno avuto un aumento significativo, quindi c'è la possibilità della partecipazione dei suddetti sottomarini a dette operazioni militari, ha precisato il rapporto.

Finora, si precisa nel testo, non ci sono dichiarazioni ufficiali del ministero della Difesa russo su questi movimenti.

Va notato che l'avanzata dei sottomarini russi nelle acque del Mar Mediterraneo ha già causato un certo grado di preoccupazione per la NATO.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti