"La Siria ha consegnato un missile israeliano avanzato alla Russia"

Un rapporto rivela che l'esercito siriano ha catturato e consegnato alla Russia un avanzato missile terra-aria israeliano che è stato lanciatp dal sistema missilistico David's Sling

10101
"La Siria ha consegnato un missile israeliano avanzato alla Russia"


I media israeliani hanno rilanciato un rapporto dal portale cinese SINA , che rivela che le forze armate siriane hanno sequestrato un missile avanzato lanciato a luglio 2018 dal sistema missilistico israeliano David's Sling e poi lo hanno consegnato alla Russia.
 
Secondo il rapporto, il missile intercettore israeliano è rimasto quasi intatto in Siria dopo che non è riuscito a colpire il suo obiettivo in Siria. Aveva subito solo lievi danni dall'impatto con il terreno.
 
Il missile è stato portato in una base militare siriana-russa, da dove è stato trasferito a Mosca, per esami e "ingegneria inversa", aggiunge.
 
David's Sling, noto anche come bacchetta magica, è un sistema di intercettazione di medio raggio, sviluppato congiuntamente dalla società israeliana Rafael e dall'americana Raytheon.
 
L'esercito israeliano ha usato questi sistemi per la prima volta contro due missili SS-21 dalla Siria nel luglio 2018. 
 L'esercito israeliano ha ammesso il fallimento del suo funzionamento, ma ha indicato che i motivi tecnici per cui i missili non hanno raggiunto i loro obiettivi non potevano essere pubblicati a causa di problemi di sicurezza.
 
Il portale cinese afferma inoltre che gli Stati Uniti e il regime israeliano hanno chiesto alla Russia di consegnare il missile catturato, una richiesta respinta da Mosca.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti