La verità sulle armi chimiche a Douma arriva finalmente al Parlamento europeo

2256
La verità sulle armi chimiche a Douma arriva finalmente al Parlamento europeo

 

Nonostante le fughe di notizie degli ispettori dell'organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, OPCW, che hanno sollevano dubbi sui risultati conclusivi dell'organismo ONU, il Parlamento europeo è determinato a far rispettare la linea anti-Assad. L'eurodeputato Mick Wallace è stato accusato di aver diffuso "fake news" durante il suo intervento.

Tra l'altro Walllace ha citato un appello del whistleblower, Courgae Fondation che chiede chiarezza in merito, ed è stato firmato da eminenti personalità della politica, della cultura, del giornalismo, e da ex militari USA.

Tra i firmatari di questo appello figurano: l'ex candidata alle primarie Dem per le Presidenziali USA, Tulsi Gabbard, uno dei più grandi pensatori e intellettuali viventi Noam Chomsky, l'informatore del Pentagon Papers Daniel Ellsberg, il giornalista e regista John Pilger e uno dei fondatori della band musicale Pink Floyd e attivista Roger Waters.

Parlando a RT dopo la sua interruzione al parlamento europeo, Wallace ha spiegato che il grido di “fake news” è stato spesso usato come “arma” per mettere a tacere le persone. Ha notato che le fake news erano davvero pericolose e che sono state utilizzate in più occasioni per iniziare le guerre. 

“Non solo la guerra in Iraq è stata basata su notizie false. Quando ha avuto luogo il presunto attacco a Douma, è stato utilizzato in quel momento da Stati Uniti, Francia e Regno Unito per bombardare illegalmente la Siria. Quindi quelle erano notizie false che causavano la guerra", ha lamentato. 

Il legislatore irlandese ha accusato Arias, Direttore dell'OPCW di essere "compromesso" e ha ribadito che non è "idoneo " a guidare questo organismo.

"Sembra che sia uno strumento dell'imperialismo occidentale", ha detto Wallace ad Arias. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti