Laboratori biologici in Ucraina. Mosca ora accusa anche la Germania

11066
Laboratori biologici in Ucraina. Mosca ora accusa anche la Germania

 

Non solo gli USA, anche la Germania conduce da molti anni attività biologiche militari in Ucraina. E' quello che denuncia la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova in un'intervista a RT. Secondo la Zakharova "è possibile che la Germania continui queste attività anche adesso".

Ed è questa la ragione per cui - secondo la rappresentante del ministero degli Esteri russo - Berlino mostra tutta questa attività nel palesare "piani criminali per l'uso di armi biologiche e chimiche sul suolo ucraino". E, ha proseguito, è per questo che la Germania sta aiutando gli Stati Uniti a spostare l'attenzione del mondo dai laboratori biologici militari in Ucraina.

Importanti le dichiarazioni della Zhakarova anche sulla possibile adesione di Svezia e Finlandia nella Nato. "Perderanno parte della loro sovranità compromettendo la loro sicurezza se entreranno", ha ricordato Zakharova.

L'adesione alla NATO "è improbabile che aiuti a costruire il prestigio internazionale della Svezia e della Finlandia", ha proseguito, sottolineando come i due paesi perderanno così l'opportunità di agire come "portatrici di molte iniziative costruttive e unificanti" come hanno fatto in passato.

"Naturalmente, la scelta spetta alle autorità di Svezia e Finlandia. Ma dovrebbero rendersi conto delle conseguenze di tale spostamento sulle nostre relazioni bilaterali e sull'architettura di sicurezza europea, che attualmente è in uno stato di crisi". La portavoce ha evidenziato che le due nazioni potrebbero diventare piattaforme utilizzate dalla NATO per minacciare la Russia e che né loro, né la regione del nord Europa nel suo insieme, ne trarrebbero vantaggio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti