L'avvertimento di Xi a Trump sul "circolo vizioso di ritorsioni reciproche"
Il presidente cinese Xi Jinping ha messo in guardia il governo degli Stati Uniti dal cadere "in un circolo vizioso di ritorsioni reciproche", sottolineando che "entrambe le parti dovrebbero pensare in grande e riconoscere i benefici a lungo termine della cooperazione".
Durante l'incontro con Donald Trump nella città sudcoreana di Busan, giovedì, Xi ha sottolineato che "il dialogo è meglio dello scontro " e che dovrebbe essere mantenuto attraverso vari canali di comunicazione bilaterali e a diversi livelli, "per migliorare la comprensione reciproca".
"Le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti hanno recentemente vissuto alti e bassi, il che ha anche offerto ad entrambe le parti alcune prospettive. Le relazioni commerciali dovrebbero rimanere l'ancora e la forza trainante delle relazioni sino-americane, e non un ostacolo o un punto di attrito", ha riassunto il Ministero degli Esteri cinese le parole di Xi.
Sostenendo la necessità di proseguire i colloqui "in uno spirito di uguaglianza, rispetto e reciproco vantaggio", Xi ha sollecitato continui sforzi per ridurre il numero di problemi nelle relazioni bilaterali con gli Stati Uniti.
"Esiste un grande potenziale per la collaborazione tra i due Paesi nella lotta all'immigrazione illegale e alle frodi nelle telecomunicazioni , nella lotta al riciclaggio di denaro, nell'intelligenza artificiale e nella risposta alle malattie infettive ", ha ricordato.
"La Cina e gli Stati Uniti possono assumersi congiuntamente le proprie responsabilità di grandi nazioni e lavorare insieme per realizzare obiettivi più grandi e concreti, a beneficio di entrambi i nostri Paesi e del mondo intero", ha concluso.

1.gif)
