Le 'anatre zoppe' e la spirale di guerra in Ucraina

2645
Le 'anatre zoppe' e la spirale di guerra in Ucraina

L’intensificarsi delle tensioni nell’Ucraina orientale e le decisioni delle potenze occidentali stanno ridisegnando il panorama geopolitico. Gli Stati Uniti, guidati dall’amministrazione uscente Biden, hanno accelerato il supporto militare a Kiev, inclusa la scellerata autorizzazione per l’uso di missili ATACMS in territorio russo e la fornitura di mine antiuomo. Quest’ultima decisione ha suscitato critiche da parte di organizzazioni internazionali, preoccupate per le conseguenze sui civili e per l’inasprimento del conflitto.

Alcuni governi occidentali, ormai "anatre zoppe" per la loro debolezza politica e la mancanza di consenso interno, continuano a spingere per una aperta guerra contro la Russia. Questo approccio sembra ignorare i costi umani ed economici del conflitto, alimentando una spirale di violenza che potrebbe ritorcersi contro gli stessi promotori dell’escalation. Dall’altra parte, Mosca risponde con fermezza. La recente approvazione di una nuova dottrina nucleare da parte del Cremlino, che prevede la possibilità dell’uso di armi nucleari in casi estremi, è un chiaro segnale di avvertimento per l’Occidente.

Alcune testate nordamericane iniziano a mettere in dubbio la logica di un supporto incondizionato a Kiev, suggerendo che l’unica via sensata sia il negoziato. Anche la popolazione ucraina sembra inclinarsi verso una soluzione diplomatica, con oltre metà dei cittadini favorevoli a compromessi territoriali per raggiungere la pace. Intanto, i mercati globali reagiscono con preoccupazione alle mosse USA, evidenziando il timore di un conflitto prolungato che destabilizzerebbe l’intero sistema economico mondiale.

La domanda cruciale resta: l’Occidente capirà che una continua escalation potrebbe danneggiare i suoi stessi interessi? La risposta appare chiara. Ma è evidente che, mentre i popoli chiedono pace, le "anatre zoppe" occidentali cercano di complicare il cammino verso una soluzione, mosse da interessi strategici ed economici che sfruttano il conflitto come leva di potere.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-----------------

https://www.washingtonpost.com/national-security/2024/11/19/biden-landmines-ukraine-russia/

 

https://responsiblestatecraft.org/ukrainians-ready-to-end-war/

 

https://www.bbc.com/russian/articles/cj3m73vvjvgo

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti