Le sanzioni occidentali lasciano decine di petroliere ferme in tutto il mondo

1573
Le sanzioni occidentali lasciano decine di petroliere ferme in tutto il mondo

 

Secondo quanto confermato dai dati di monitoraggio raccolti da Bloomberg e pubblicati ieri, in un rapporto sugli effetti delle imposizioni occidentali, ci sono 53 navi che trasportano petrolio russo attualmente vuote e inattive a causa delle sanzioni di Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea (UE), volte a privare Mosca dei profitti derivanti dalle esportazioni di petrolio greggio.

Dall'ottobre dello scorso anno sono aumentate le restrizioni economiche ed alcune navi sono state colpite per non aver rispettato il tetto massimo sul prezzo del petrolio russo concordato dal Gruppo dei Sette (G7). Appartenendo alla compagnia di navigazione statale russa Sovcomflo, altre imbarcazioni sono state bandite, altre petroliere sono state fermate, invece, con il pretesto dei rischi ambientali.

Queste navi ferme ed inattive sono dislocate in varie località del mondo. La maggior parte di loro non è riuscita a caricare alcun carico. Solo tre sono riuscite a trasportare merci da quando sono state aggiunte alla lista, ricorrendo alla disattivazione dei loro sistemi di localizzazione automatica (transponder) per rimanere nascoste mentre spostavano i loro carichi da una nave all'altra.

L’Ufficio statunitense per il controllo dei beni esteri (OFAC) ha avviato le sue azioni, imponendo sanzioni contro la flotta di petroliere russa è stato, già nel 2023. Lo scorso febbraio ha preso di mira la Sovcomflot e più di una decine di navi affiliate a Mosca.

Poi è stata la volta del Regno Unito, che il 13 giugno ha agito quattro navi della cosiddetta 'flotta ombra' accusate di eludere le sanzioni allontanandosi dalle giurisdizioni occidentali. Meno di due settimane dopo, il 25 giugno, l’UE ne ha punite altre 13. Secondo Bloomberg, 41 delle 53 navi coinvolte sono classificate come petroliere o suoi derivati. Ciò equivale a circa il 7,5% della flotta di navi che hanno caricato greggio russo dall’inizio del 2023. 

Schema non operativo

Sebbene le tariffe di trasporto – che stanno diminuendo in parte a causa delle sanzioni – dimostrino che le restrizioni hanno interrotto la circolazione delle navi, in realtà non stanno aumentando i costi della Russia per i singoli carichi, sostiene il portale.

A metà giugno, Bloomberg ha riferito che le entrate petrolifere russe per il bilancio statale erano aumentate di quasi il 50% a maggio rispetto a un anno fa, con l’aumento dei prezzi del petrolio greggio e l’adattamento della nazione alle sanzioni. 

Per contrastare le misure, Mosca ha dirottato la maggior parte delle sue esportazioni verso l’Asia, in particolare India e Cina, dove il greggio russo può essere venduto al di sopra del prezzo massimo dell’Occidente, poiché Nuova Delhi e Pechino hanno deciso di non aderire alle sanzioni. È stato ripetutamente riferito che questo meccanismo restrittivo occidentale è uno schema inoperante che non può raggiungere i suoi obiettivi. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti