Le truppe siriane accerchiano gruppi armati e l'esercito turco a sud di Idlib

L'esercito arabo siriano ha completamente interrotto le linee di rifornimento ai gruppi jihadisti e accerchiato, di fatto, le truppe turche, nella zona tra la parte sud di Idlib e il nord di Hama.

10093
Le truppe siriane accerchiano gruppi armati e l'esercito turco a sud di Idlib


Una fonte dell'esercito siriano ha riferito ad Al-Masdar, questa sera, che le truppe siriane sul fronte di Khan Sheikhoun si sono incontrate con altri soldati siriani vicino alla città di Al-Ta'manah; quindi, completando l'accerchiamento di questa regione nella Siria nordoccidentale.
 
Oltre ad assediare i miliziani, l'esercito arabo siriano ha anche tagliato le comunicazioni delle forze armate turche al posto di osservazione di Morek da tutte le sue strade di rifornimento.
 
I militari turchi dovranno coordinarsi con i loro alleati russi perché gli sia consentito l'accesso all'autostrada Hama-Idlib, secondo l'accordo di Sochi del 17 settembre 2018.
 
In questo momento, l'esercito arabo siriano sta ancora liberando Khan Sheikhoun dopo essere entrato in città da tutti gli assi.
 
Inoltre, il V° Corpo dell'esercito siriano e la Guardia repubblicana stanno avanzando attraverso l'area di Al-Ta'manah nel tentativo di mettere in sicurezza la città e gli altri punti sotto il controllo dei jihadisti.
 
Come risultato dei progressi realizzati questa settimana, l'esercito siriano ha ottenuto una grande vittoria contro i jihadisti, che in precedenza avevano promesso di difendere questa regione fino all'ultimo uomo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti