Le truppe siriane eliminano più di 140 terroristi a Hama

Le forze governative siriano hanno eliminato più di 140 terroristi che cercavano di attaccare le loro postazioni nella provincia siriana di Hama, tra il 6 e 7 giugno, ha riferito nel corso di una conferenza stampa il capo del Centro russo per la riconciliazione in Siria, il generale Victor Kupchishin.

5396
Le truppe siriane eliminano più di 140 terroristi a Hama


Secondo il capo del Centro russo per la riconciliazione in Siria, il generale Victor Kupchishin, giovedì scorso, con l'arrivo della notte, circa 500 combattenti del gruppo terroristico Al Sham Hayat Tahrir e le formazioni alleate hanno attaccato le postazioni delle truppe siriane nella provincia di Hama.
 
"Nel combattimento difensivo con l'appoggio delle forze aerospaziale russa, sono stati uccisi più di 120 terroristi e distrutto cinque carri armati, tre veicoli da combattimento di fanteria, nove camion, un lanciarazzi multipli e due mortai", ha aggiunto Kupchishin.
Il 7 mattina, il generale ha riferito che "le forze armate della Repubblica araba siriana hanno eliminato più di 20 estremisti e distrutto un carro armato e due veicoli respingendo gli attacchi delle formazioni armate illegali" a Hama.
 
Nella città di Morek, a Hama, c'era una grande concentrazione di gruppi armati illegali con un totale di circa 1.000 combattenti, secondo Kuchishin.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti