Le truppe siriane eliminano più di 140 terroristi a Hama

Le forze governative siriano hanno eliminato più di 140 terroristi che cercavano di attaccare le loro postazioni nella provincia siriana di Hama, tra il 6 e 7 giugno, ha riferito nel corso di una conferenza stampa il capo del Centro russo per la riconciliazione in Siria, il generale Victor Kupchishin.

5396
Le truppe siriane eliminano più di 140 terroristi a Hama


Secondo il capo del Centro russo per la riconciliazione in Siria, il generale Victor Kupchishin, giovedì scorso, con l'arrivo della notte, circa 500 combattenti del gruppo terroristico Al Sham Hayat Tahrir e le formazioni alleate hanno attaccato le postazioni delle truppe siriane nella provincia di Hama.
 
"Nel combattimento difensivo con l'appoggio delle forze aerospaziale russa, sono stati uccisi più di 120 terroristi e distrutto cinque carri armati, tre veicoli da combattimento di fanteria, nove camion, un lanciarazzi multipli e due mortai", ha aggiunto Kupchishin.
Il 7 mattina, il generale ha riferito che "le forze armate della Repubblica araba siriana hanno eliminato più di 20 estremisti e distrutto un carro armato e due veicoli respingendo gli attacchi delle formazioni armate illegali" a Hama.
 
Nella città di Morek, a Hama, c'era una grande concentrazione di gruppi armati illegali con un totale di circa 1.000 combattenti, secondo Kuchishin.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti