L'Emergenza Covid must go on

2567
L'Emergenza Covid must go on

Covid: sbaraccato l’ormai impresentabile Comitato tecnico scientifico, dopo le dimissioni del coordinatore Agostino Miozzo che pretendeva essere la “sintesi” di un gruppo di personaggi sempre in TV a dire il contrario di quello che avevano detto il giorno prima.

Un teatrino dettato solo dalla vanità degli “esperti”? No, un preciso disegno politico.

In Italia, a differenza di tanti altri paesi (che si sono avvalsi di un solo dirigente sanitario dell’emergenza Covid che si assumeva la responsabilità delle indicazioni che dava al Capo del Governo, ai ministri ai direttori dei vari dicasteri) si è voluto avere una masnada di “esperti” (oltre a quelli del Comitato tecnico scientifico, i consulenti Covid di ministri e governatori regionali ai quali bisogna aggiungere i 19 comitati di esperti delle “task force” di Colao) solo per creare una deresponsabilizzante situazione che permette ai politici di fare quello che vogliono. Valga per tutti la sciagurata decisione di Conte di imporre, l’8 marzo, un lockdown nazionale contro il parere del Comitato tecnico scientifico del 7 marzo che protendeva per il proseguimento di “zone rosse” circoscritte a comuni o province.

Da questo punto di vista, il nuovo Comitato tecnico scientifico non promette nessun cambio di passo passando da 24 a 12 membri. Unica flebile speranza, l’inserimento in questo – finalmente! - di un epidemiologo: Donato Greco il quale già nell’ottobre 2020 prospettava l’endemicità del virus Sars-Cov-2 (e, quindi, inutilità di lockdown come quello previsto per Pasqua).

Intanto impazzano le deresponsabilizzanti “raccomandazioni” degli esperti. Ultimo esempio un surreale “studio” di Inail, Iss, ministero della Salute e Aifa, firmato da ben 26 esperti, che propone per fermare il virus, oltre alla quarantena per i vaccinati, la distanza di due metri a tavola. Servirà a qualcosa questo studio? Si ai governatori regionali i quali, per “venire incontro” alle implorazioni dei ristoratori, certamente ridurranno i due metri di qualche centimetro. Grazie a questo sistema l’emergenza Covid serve a far crescere un, assolutamente inedito, potere clientelare. Perché, quindi, dovrebbe finire l’emergenza Covid?

 

LEGGI L'ULTIMO LIBRO DEL PROF. GIULIO TARRO

 

 

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti