L'Epic fail della bufala dell'anno non si arresta: La perquisizione della casa di Skripal era stata "così accurata" che.... solo adesso, dopo un mese, hanno trovato i suoi animali domestici morti!

4572
L'Epic fail della bufala dell'anno non si arresta: La perquisizione della casa di Skripal era stata "così accurata" che.... solo adesso, dopo un mese, hanno trovato i suoi animali domestici morti!


Hanno lasciato morire di fame il gatto! La rivelazione di questi giorni rischia di scatenare tra gli Inglesi (e non solo tra loro) un’ondata di indignazione più feroce di quella che ci sarebbe stata se si fosse trovato il passaporto di Putin sulla scena del “caso Skripal”.


Lo scandalo nasce quando Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, chiede che fine avessero fatto i due porcellini d’India e il gatto che, secondo segnalazioni giunte all’Ambasciata russa a Londra, vivevano in casa Skripal. Segue l’imbarazzata dichiarazione del Dipartimento britannico per l’ambiente (DEFRA) riportata dalla CNN: la casa di Skripal era stata sigillata per favorire le indagini di Scotland Yard. Quando il veterinario ha potuto varcare la soglia della casa ha potuto solo constatare che i due porcellini, per mancanza di acqua, erano già deceduti. Successivamente ha deciso di “alleviare ulteriori sofferenze” al gatto.


Ma davvero il gatto, chiuso in casa da solo per un mese, era ancora vivo?


E sarebbe questa la serietà delle indagini di Scotland Yard che dopo aver – certamente – perquisito accuratamente la casa di Skripal ci lascia dentro, oltre a due porcellini d’India, anche un gatto destinato a morire di fame?
 

Povera Scotland Yard.


E povero gatto.

 

FS

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti