Libertà di stampa: Italia crolla ancora (77° posto mondiale).

4831
Libertà di stampa: Italia crolla ancora (77° posto mondiale).


E' arrivato oggi il nuovo rapporto di Reporter Sans Frontieres 2016 sulla libertà di stampa. L'Italia ha perso diverse posizioni, scivolando al 77esimo posto dal 73esimo dello scorso anno. Davanti al Bel Paese ci sono paesi come Moldavia, Malawi, Senegal, Mongolia, Madagascar, Mauritania, Isole Comore, Botsawana e Burkina Faso. 

Si tratta di un'ovvietà per chi come l'AntiDiplomatico vi denuncia ogni giorno le menzogne, l'arbitrarietà e la faziosità del regime mediatico italiano su ogni tema, politica interna ed internazionale che sia.

Tenendo conto dell'assoluta arbitrarietà del lavoro di queste organizzazioni internazionali quando tentano di fare classifiche su temi così complessi da catalogare come la libertà di stampa, corruzione e diritti umani - negli Usa, ad esempio, dove l'informazione è controllata da pochissimi agglomerati e menzogne storiche come "le armi di distruzione di massa in Iraq" o "le armi chimiche utilizzate dal governo siriano" vengono ripetute come mantra la situazione secondo RSF è soddisfacente -  in Italia una volta questo rapporto (che trova il tempo che trova) sarebbe apparso su tutti i giornali a carattere cubitali, con "Repubblica" e altri pronti all'autoinsulto masochista pur di attaccare l'apparato d'informazione in mano a Berlusconi. Oggi invece il regime mediatico è unico e compatto e la notizia viene fatta sorvolare.

La Redazione

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti