Libia, le insopportabili fake news atlantiste di Alessandro Orsini

19248
Libia, le insopportabili fake news atlantiste di Alessandro Orsini

 

Questa settimana è uscito un pezzo sul Fatto Quotidiano scritto da Alessandro Orsini nella sua rubrica "Nuovoatlante", dedicato alla Libia.

Interessante che Orsini ci segnali che l'Italia sia sul punto di perdere la Libia e la Russia di averne il controllo.

In questa rubrica lo scenario è stato minuziosamente raccontato in questi ultimi mesi.

Nell'articolo ci sono però numerosi strafalcioni e soprattutto una visione atlantista della storia insopportabile.

Ad esempio, il popolo libico non è mai presente nel ragionamento. 

È una carcassa fatta a brandelli e tirata da un lato e dall'altro dalle superpotenze.

Non è così. 

In Libia, perlomeno dal 2014, c'è una volontà chiara popolare ma noi investiamo milioni di euro nella guerra libica per contrastare la volontà del popolo libico, in cambio del petrolio saccheggiato.

A che servono i soldi che noi mandiamo al governo di Tripoli, per fermare i migranti?

Anima pia chi lo crede.

Quei soldi finiscono in armamenti per difendere la giunta militare di Tripoli insediata dall'Occidente senza il consenso dei Libici. 

Ma veniamo agli strafalcioni.

Le elezioni dello scorso dicembre sono state annullate da una milizia filo-occidentale che ha occupato il palazzo della Commissione Elettorale armi in mano quando era chiaro che Saif Gheddafi avrebbe vinto le elezioni. I sondaggi lo davano a più del 50%. 

Cosa sta dicendo Orsini? Che le ha impedite Putin? Cosa si inventa?

Inoltre l'Italia, se vuole favorire la pace in Libia, dovrebbe smettere di finanziare le milizie di Tripoli (altri 12 milioni inviati a fine luglio nel silenzio generale) e lasciare che le legittime autorità e il legittimo esercito prendano il controllo del Paese. 

Siamo noi che sosteniamo quelli sbagliati in Libia: milizie, Isis, governi illegittimi e aguzzini.

Non è colpa di Putin se sostiene il parlamento votato dai Libici.

Non c'è niente da fare, l'atlantismo è qualcosa di congenito.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti