L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

Nella foto la squadra nerazzurra accolta dal console generale d’Italia a Bengasi, Francesco Saverio De Luigi

1636
L'Inter gioca a Bengasi. La Farnesina non ha nulla da dire oggi?

 

QUANDO SI TRATTA DI PASSARE ALL'INCASSO, SONO SEMPRE GIÀ ALTROVE

Oggi la squadra di calcio italiana Internazionale FC giocherà una partita amichevole contro l'Atletico Madrid a Bengasi, Libia.

Il 22 novembre 2022, quasi 3 anni fa, il fatto di trovarmi a Bengasi per la presentazione del film "L'Urlo" presso l'università cittadina, scatenò le ire della Farnesina, già guidata dall'attuale governo.

La nota è riportata qui sotto.


Contro i cittadini italiani che facevano parte di quella delegazione partì una vera e propria "fatwa" che ci accusava di tramare contro l'integrità territoriale della Libia, per altro esponendo propri cittadini in un Paese straniero alle severità del conflitto in corso.

E quando tornai in Italia, personalmente presi pure il resto, con accuse pubbliche di essere andato a Bengasi a stringere mani insanguinate (sic).

Di ritorno da quel viaggio, invitato dal governo italiano, feci presente cosa avevo trovato a Bengasi.

Mi proposero tappeti rossi.

Chiesi in cambio che sollevassero la questione legata al contrabbando di petrolio operato dalle milizie di Tripoli a favore della mafia italiana e più in generale dell'economia sommersa italiana.
 
Non accettarono l'accordo e i nostri rapporti finirono lì.

Nel frattempo però, a distanza di 3 anni, il governo italiano ha già dato ampia prova di aver rivisto le proprie posizioni rispetto al governo di Bengasi, attraverso incontri bilaterali e forum economici Italia-Libia in collaborazione con quelle autorità.

La squadra dell'Inter oggi non è tacciata di attentare all'unità territoriale della Libia se si reca a Bengasi per una partita di calcio.

La cosa mi fa piacere.

Mi fa piacere che le cose siano cambiate.

Io nel frattempo, come sempre, il malloppo l'ho lasciato sul tavolo.

Ho giusto messo in tasca due briciole per il documentario che feci in quell'occasione.

Nel frattempo ora sto lavorando su altro e oggi come allora tutti mi prendono per matto.

Certo, matto a dire cose oggi che non portano vantaggi.

Perché non sono il frutto avvelenato della ricerca spasmodica di "like", ma frutto di una meticolosa ricerca sul campo.

Tranquilli, verrà il tempo in cui anche gli argomenti di oggi saranno sdoganati per la felicità di quelli che conoscono il tempismo perfetto per saltare sugli argomenti solo quando conviene.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti