Luigi de Magistris e il Venezuela, che delusione!

16352
 Luigi de Magistris e il Venezuela, che delusione!


Dopo un tombale silenzio durato ben quindici giorni, pressato dalla richiesta di Potere al Popolo che gli chiedeva un netto pronunciamento sul golpe in Venezuela, Luigi de Magistris, già “Cantore del Madurismo”,  si abbandona farisaiche equiparazioni tra aggressori e aggrediti. Uno straziante cerchiobottismo nel quale la parola “golpe” non viene mai nominata. A differenza di “popolo del Venezuela”, nominato ben diciotto volte; ovviamente, senza specificare se si tratta delle oceaniche folle che riempiono le piazze per prepararsi, insieme a Maduro, ad affrontare una invasione o dei cortigiani di Guaidó che – come in Libia, Siria, Ucraina… - invocano gli USA di venirli a “liberare”. Il tutto aggravato da considerazioni come quella sulla “sofferenza insopportabile della popolazione e su un governo distante dalle masse” che rischia di giustificare le peggiori infamie messe in atto contro un legittimo presidente.



Peccato. Perché con la clamorosa spaccatura nel Governo Conte rappresentata dal “sovranista” Salvini che riceve al Viminale i rappresentanti di Guaidó, una ben altra posizione di de Magistris gli avrebbe permesso di ergersi – al pari di Melenchon o di Corbyn – a punto di riferimento per le elezioni europee. Così non è stato. E, ora, al massimo, può sperare di tornarsene nell’ovile di Varoufakis.

Sic transit gloria mundi
 
Francesco Santoianni
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti