L’ULTIMA “MARCHETTA ELETTORALE” DEL GOVERNO?

711
L’ULTIMA “MARCHETTA ELETTORALE” DEL GOVERNO?

 

 Emiliano Gentili e Federico Giusti

Una volta tanto non ci sentiamo di contraddire la Cgil che, per bocca del suo Segretario Generale, ha definito la “manovretta” governativa di fine aprile una sorta di marchetta elettorale. Di cosa parliamo, nello specifico? Della revisione del regime impositivo dei redditi delle persone fisiche (Irpef) e delle società e degli enti (Ires).

In attesa di avere la versione finale del Decreto approvato sorgono, spontanee, alcune riflessioni, mutuate da un contestosocio-economicoin costante peggioramentocon crescenti disuguaglianze salariali e sociali (documentate nell’ultimo rapporto Oxfam[1]) e l’ulteriore crescita del debito pubblico. Proprio l’aumento del debito, del resto, potrebbe farci diventareosservati speciali della Ue entro fine giugno.

Quanto ai Redditi da lavoro dipendente (Irpef), saranno ampliate le componenti reddituali escluse dal computo, ossia quelle che non vanno conteggiate nel calcolo del reddito e sulle quali, pertanto, non vengono pagate tasse.

Questo, se a prima vista potrebbe sembrare un concreto aiutoai lavoratori dipendenti,seguein realtà la logica secondo cuiridurre la pressione fiscale per le impreselibererebbe risorse da investire in contratti stabili.Ed è così che, ai precedenti e innumerevoli interventi, sgravi fiscali, agevolazioni e detassazioni varie, si aggiungerà ad esempio la detassazionedi contributi e premi versati dal datore di lavoro per i familiari a carico del dipendente[2] (in questo caso determinando, tra l’altro, una ricaduta negativa sul welfare e sul Sistema Sanitario Nazionale).

La perdita del potere di acquisto dei salari e delle pensioni continua imperterrita e al contempo, invece di agganciare i salari al reale costo della vita,si opta per la erogazione di un’indennità di 100 Euro, ma solo a partire da gennaio 2025. A beneficiarne sarà una esigua platea di lavoratori dipendenti aventi un reddito 2024 inferiore a 28.000Euro, ma soltanto quandoil capofamiglia abbiaconiuge e figlio a carico.O meglio… siccome l’Irpef lorda di chi riceverà questo magro sussidio dev’essere inferiore a quello delle detrazioni spettanti, rimarranno esclusi dai beneficiari anche quei lavoratori poverissimi con un reddito minore di 8500 Euro. Tutto qui? No: i 100 Euro sono una cifra lorda (!!), che verrà tassata del 23% ed erogata dalle imprese. Ne verrà fuori un bonus inferiore agli 80 Euro di Renzi, con un’inflazione per altro molto più alta.

Per quanto concerne l’Ires, infine, lo Stato eviterà di applicare tasse su operazioni societarie straordinarie (riguardanti fusioni, conferimenti, trasformazioni, ecc.) e alcuni tipi di relazioni societarie fra associazioni o società semplici. L’intento, probabilmente, è anche quello di facilitare l’avvio di nuove attività imprenditoriali (magari attraverso fusioni tra aziende) o il rinnovamento di imprese preesistenti. Una piccola “spinta” che probabilmente serve anche a rendere più dinamico il sistema imprenditoriale italiano, nella speranza di portare a casa i progetti in cantiere (primo fra tutti, l’utilizzo dei fondi del Pnrr).

Non è dato sapere, invece, se in futuro arriveranno ulteriori tagli ai salari e all’occupazione. Per saperlo dovremo aspettare il responso Ue sul debito italiano ma questo, come detto sopra, arriverà soltanto fra alcuni mesi.E qualora comportasse l’avvio di una procedura di infrazione nei confronti del nostro Paese aprirebbe la strada a una manovra di fine 2024 “lacrime e sangue”.

[1] Secondo questo Rapporto, i dividendi delle major italiane sono cresciuti dell'86% in termini reali, mente i salari reali hanno registrato un calo di quasi il 13%.Mikhail Maslennikov, La disuguaglianza non conosce crisi, Oxfam Italia, Gennaio 2023.

[2]La detassazione riguarderà quelle prestazioni, svolte anche in forma assicurativa, aventi per oggetto il rischio di non autosufficienza nella vita quotidiana oppure il rischio di gravi patologie.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti