Ma quelli per Navalny non sono "assembramenti"?

2328
Ma quelli per Navalny non sono "assembramenti"?

I media mainstream occidentali sono letteralmente in brodo di giuggiole. Perché? Per le manifestazioni in Russia a favore di Navalny. 

Infatti, la Fondazione anticorruzione di Navalny - che dal 2019 è stata inclusa nella lista degli agenti stranieri - ha chiamato i cittadini a scendere in piazza per protestare a sostegno dell'attivista dell'opposizione incarcerato (non per motivazioni politiche) in sciopero della fame. 

A gennaio, Navalny è tornato a Mosca da Berlino dopo aver ricevuto cure mediche per un presunto avvelenamento. L'attivista è stato arrestato all'arrivo in Russia e deferito a un tribunale, che a febbraio ha revocato la sospensione della pena nel caso di frode all’azienda francese Yves Rocher del 2014, per molteplici violazioni della libertà vigilata e l'ha sostituita con una condanna a 3,5 anni di prigione. Un tribunale della città di Mosca ha ripristinato la sentenza ma ha ridotto la pena a 2,5 anni.

Quindi in alcune città della Russia ci sono state manifestazioni non autorizzate a sostegno del vlogger di opposizione Alexei Navalny.

Ma vi siete chiesti perché le manifestazioni sono vietate?

Le autorità russe hanno ripetutamente avvertito che i raduni di massa sono attualmente vietati per le restrizioni imposte a causa della pandemia di coronavirus in corso.

Qui si evidenzia ancora una volta la doppia morale dei media occidentali. Da una parte stigmatizzano finanche i semplici cittadini che in zona gialla decidono di fare una passeggiata all’aria aperta, dall’altra invece esaltano gli assembramenti in Russia di persone senza nemmeno le mascherine. 

Prendiamo lo spettacolo penoso in cui assistiamo in questi giorni. E’ bastata la volontà del governo nel palesare la volontà di procedere a timide (in realtà quasi inesistenti) riaperture per far ripartire il tam tam del terrorismo mediatico sui contagi destinati a salire, gli ospedali a scoppiare di pazienti. Mancava solo l’evocazione delle fosse comuni. 

Invece si girano dall’altra parte quando ci sono assembramenti veri. Dove la polizia è dovuta più di una volta intervenire per ricordare ai manifestanti di indossare le mascherine.

In Italia questi manifestanti sarebbero stati bollati dai media come incoscienti e negazionisti.

La solita intollerabile doppia morale dei media mainstream. 

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti