Maduro contro gli USA: "La guerra è un grande affare per l'impero"

1335
Maduro contro gli USA: "La guerra è un grande affare per l'impero"

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha contestato l'intenzione dei senatori statunitensi di approvare un pacchetto di aiuti militari da 95 miliardi di dollari per tre zone problematiche - Ucraina, Israele e Taiwan - che ha già ricevuto il via libera dalla Camera dei Rappresentanti.

"Quei 95 miliardi di dollari non sono destinati al popolo ucraino, né a porre fine al genocidio contro il popolo palestinese, né allo sviluppo. Sono destinati all'industria degli armamenti statunitense. Quello che stanno facendo è immorale", ha dichiarato il leader venezuelano durante il programma "Con Maduro +".

"E sono 95 miliardi per la morte, per massacrare il popolo palestinese, per continuare la guerra contro la Russia e per iniziare un nuovo fronte di guerra contro la Cina a Taiwan, perché stanno preparando un fronte di guerra in Cina", ha concluso Maduro.

Il leader venezuelano ha ragionato sul fatto che questa somma potrebbe essere utilizzata per costruire scuole in Africa, America Latina e Caraibi, cliniche e ospedali, così come per costruire intere industrie e porre fine alla carestia in varie parti del mondo, o per porre fine alla migrazione illegale promuovendo lo sviluppo.

"Non approvano un solo dollaro per lo sviluppo e approvano 95 miliardi di dollari per la guerra. Perché? Perché la guerra è un grande affare per l'impero", ha argomentato Maduro, ricordando che 21 Stati USA "producono armi".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti