Martin Wolf (FT) definisce la Russia invulnerabile dal punto di vista energetico

4237
Martin Wolf (FT) definisce la Russia invulnerabile dal punto di vista energetico

Le sanzioni occidentali sono efficaci contro la Russia? Esprime dubbi a tal proposito il giornalista britannico che si occupa di economia, Martin Wolf, editorialista del Financial Times. 

In un’intervista con il quotidiano spagnolo ‘El Mundo’ l’economista ha definito la Russia praticamente invulnerabile dal punto di vista energetico.

"La Russia troverà sempre un acquirente per il carburante", ha affermato.

L'esperto ha osservato che le misure restrittive anti-russe non avranno mai modo di funzionare come si aspetta l'Occidente.

"Le sanzioni economiche contro la Russia funzionerebbero meglio se fossero più severe e includessero il gas, ma non saranno mai completamente impenetrabili perché la Russia può acquistare, ad esempio, attraverso la Cina", ha affermato l'analista, osservando che l'Occidente non è in grado di costringere il mondo intero all'embargo. 

Dopo l'inizio dell'operazione speciale militare russa in Ucraina per smilitarizzare e denazificare il regime di Kiev, l'Occidente ha intensificato la pressione delle sanzioni su Mosca. Le misure restrittive sono rivolte principalmente al settore bancario e all'offerta di prodotti high-tech. Molti paesi hanno annunciato il congelamento dei beni russi. Gli appelli a ridurre la dipendenza dalle risorse energetiche russe sono diventati più forti in Europa anche se al momento questa ipotesi non sembra praticabile nel breve periodo. L’imposizione di sanzioni ha già provocato problemi economici all'Occidente stesso, provocando un aumento dei prezzi dei carburanti e dei generi alimentari.

Il Cremlino ha definito le sanzioni una guerra economica. Come ha osservato il presidente Vladimir Putin, le sanzioni hanno inferto un duro colpo all'intera economia globale e l'obiettivo principale dell'Occidente è peggiorare la vita di milioni di persone.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti