McCain conferma i contatti degli USA con i gruppi armati in Siria

L'ennesima conferma delle ingerenze degli USA in Siria sono giunte, oggi, dall'ex candidato alla Presidenza, il repubblicano John McCain, il quale ha lamentato che i primi attacchi russi contro i terroristi sul territorio siriano, hanno colpito "oppositori del regime di Damasco addestrati dalla CIA".

2798
McCain conferma i contatti degli USA con i gruppi armati in Siria

Il senatore repubblicano ed ex candidato presidenziale degli Stati Uniti Nel 2008, John McCain, ha riconosciuto oggi il coinvolgimento del governo degli Stati Uniti con il colpo di stato in Siria, per rovesciare il governo di Bashar al-Assad, affermando che alcuni dei primi bombardamenti lanciato dell'aviazione russa in Siria hanno hanno colpito "oppositori del regime di Damasco addestrati dalla CIA" .
"Posso confermare assolutamente che comunichiamo con quelle persone", ha dichiarato McCain che, tra l'altro, è anche il presidente dei Servizi della Difesa del Senato degli Stati Uniti. Tali dichiarazioni sono state rilasciate alla CNN.
McCain ha fatto riferimento alle prime azioni armate che il governo russo ha avviato ieri in territorio siriano, in particolare nella zona di Hama, che è sotto il controllo delle fazioni armate finanziate dall'Occidente.
Il governo degli Stati Uniti e i paesi occidentali sostengono che queste zone non sono sotto il controllo dell'Isis, ma di quella opposizione definita "moderata", che ha preso le armi e ha iniziato, a marzo 2011, una guerra che ha causato la distruzione di gran parte del paese e la recente crisi umanitaria dei rifugiati.
Da parte sua, la Russia nega queste accuse, affermando che i suoi obiettivi sono solo centri di comando dei terroristi. Infatti, i primi attacchi russi hanno colpito le postazioni del gruppo terroristico Al Nosra, affiliato ad Al Qaeda.
Le dichiarazioni di McCain confermano le ingerenze e la partecipazione degli Stati Uniti nel conflitto in Siria che ha devastato il paese arabo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti