Michael Gloss e l"Ordine di Lenin": l'ennesima figuraccia della stampa italiana

759
Michael Gloss e l"Ordine di Lenin": l'ennesima figuraccia della stampa italiana


di Francesco Dall'Aglio* 

Finalmente un articolo della CNN (link 1) chiarisce una cosa che era ovvia fin dall'inizio a chi bazzicasse un minimo queste cose, ovvero che la famiglia di Michael Gloss, statunitense morto combattendo nell'esercito russo (la madre, Julian Gallina, è un senior officer della CIA, quindi la faccenda era delicata fin dall'inizio) NON ha ricevuto l'Ordine di Lenin, come in un primo momento tutti avevano riportato tra il divertito e l'indignato, ma più banalmente e più logicamente l'Ordine del Coraggio (nella foto con il suo brevetto).

Più logicamente perché l'?rdine del Coraggio può essere conferito postumo e anche a cittadini stranieri, e soprattutto perché è una decorazione della Federazione Russa. L'Ordine di Lenin era una decorazione sovietica che non è stata trasferita nelle decorazioni russe, nemmeno con un cambiamento di nome (tipo "Eroe dell'unione Sovietica" che diventa "Eroe della Federazione Russa" o "Eroe dell'Ucraina"), era la decorazione più importante dopo quella di Eroe dell'Unione Sovietica (almeno prima che venisse conferita in automatico per i 25 anni di servizio meritorio, cosa che ne svalutò il prestigio - anche se 25 anni sono sempre 25 anni) e non veniva conferita postuma. Quindi era ovvio che non potesse essere quella la decorazione consegnata da Witkoff alla famiglia di Gloss - famiglia che tra l'altro sapeva già che il figlio l'aveva ricevuta, perché la comunicazione del conseguimento di una decorazione postuma viene fatta alla famiglia del defunto prima che l'oggetto fisico della decorazione sia consegnato. E certo Putin, o chi per lui, non avrebbe sprecato l'occasione "trollando" Witkoff e la CIA con una medaglia che non esiste più. Un altro grande colpo della nostra informazione.

Francesco Dall'Aglio

Francesco Dall'Aglio

 

Francesco Dall'Aglio, medievista, ricercatore presso l'Istituto di Studi Storici al dipartimento di storia medievale della Accademia delle Scienze di Sofia (Bulgaria). Esperto di est Europa e di questioni strategico-militari. Autore di War Room - Russia, Ucraina, NATO: 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti