Migranti in Venezuela: quanti sono e da dove provengono?

6857
Migranti in Venezuela: quanti sono e da dove provengono?



teleSUR
 

Il 29 percento della popolazione residente in Venezuela è composta da migranti, tra i quali la maggior parte arriva dalla Colombia.

 

 

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha presentato le cifre ufficiali sui migranti residenti nel paese, che provengono principalmente da Centro e Sudamerica, Europa, Asia e Africa.

 

Durante una conferenza stampa dal Palazzo Miraflores di Caracas (capitale), il capo dello Stato ha sottolineato che il 29% della popolazione in Venezuela corrisponde a stranieri.

 


 

Colombiani in Venezuela

 

 

Il presidente ha anche riferito che la maggior parte dei migranti che vivono in Venezuela provengono originariamente dalla Colombia, un paese di confine, poiché il Venezuela è la principale destinazione di questa popolazione dopo aver lasciato il proprio territorio.

 

Il presidente ha anche spiegato che al secondo posto vi sono Stati Uniti (USA) ed Europa con 2.500.000, seguiti da Costa Rica, Panama, Perù, Cile, Argentina e Brasile, con 1.500.000 cittadini, per un totale di 12.100.000 colombiani all'estero.

 

"Più del 25 percento della popolazione colombiana. Chi soffre una crisi migratoria?" Ha chiesto il capo del Governo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti