Morte di Pablo Neruda: una perizia indica che il poeta cileno è stato avvelenato

3926
Morte di Pablo Neruda: una perizia indica che il poeta cileno è stato avvelenato

La famiglia di Pablo Neruda sostiene che una relazione di esperti internazionali ha confermato che il poeta cileno non è morto a causa di un cancro, come sostiene la versione ufficiale, ma che è stato avvelenato. Questo mercoledì, 15 febbraio, verrà pubblicato il rapporto completo di un gruppo di esperti che dal 2017 studia il batterio clostridium botulinum trovato nel corpo del poeta al momento della sua morte.

Rodolfo Reyes, avvocato e parente di Neruda, ha dichiarato a EFE che i risultati delle analisi riveleranno mercoledì che il batterio trovato nei resti dello zio "era nel suo corpo al momento della morte", precisamente in un dente. 

"Ora sappiamo che il 'clostridium botulinum' non doveva essere presente nello scheletro di Neruda: cosa significa? Che Neruda sia stato assassinato, c'è stato un intervento nel 1973 da parte di agenti statali", ha detto Reyes in un'intervista. 

Il Clostridium botulinum è un bacillo comunemente presente nel suolo ed è il batterio che causa il botulismo. Nel 2017, un gruppo di esperti lo ha trovato in uno dei molari di Neruda e ha messo in dubbio la versione della dittatura secondo cui lo scrittore sarebbe morto per un cancro alla prostata avanzato che lo affliggeva dal 1969.

Il 15 febbraio, lo studio condotto da specialisti della McMaster University (Canada) e dell'Università di Copenaghen dimostrerà che il bacillo "non si è infiltrato nel corpo di Neruda dall'interno o intorno alla sua bara", ma che lo aveva già prima di morire.

Secondo Reyes, ciò che resta da chiarire è come il batterio sia entrato nel corpo del poeta: "Il proiettile fatale di Neruda è stato trovato, ed era nel suo corpo. Chi l'ha sparato? Lo vedremo presto, ma non c'è dubbio che Neruda sia stato ucciso. Intervento diretto da parte di terzi", ha insistito Reyes.

La presentazione ufficiale del rapporto è stata rinviata per la seconda volta lunedì 6 febbraio.

Il documento, redatto dalla terza commissione che indaga sulle cause della morte del Premio Nobel per la Letteratura, sarà presentato questo mercoledì davanti al giudice Paola Plaza González. La morte del noto intellettuale cileno, di cui quest'anno ricorrerà il suo 50° anniversario, è oggetto di indagine dal 2011, a seguito di una denuncia del Partito Comunista (PC). La richiesta dei comunisti cileni si basava sulla testimonianza dell’autista di Nerusa, Manuel Araya, che sostiene lo scrittore sia stato avvelenato dal regime di Pinochet, costringendolo a recarsi nella clinica dove è morto.

"È stata fissata una nuova data per la consegna del rapporto provvisorio, il 15 febbraio, mentre il rapporto finale sarà consegnato il 7 marzo", ha dichiarato Plaza González.

Neruda morì il 23 settembre 1973, 12 giorni dopo il colpo di Stato di Augusto Pinochet che rovesciò il presidente Salvador Allende. Il poeta era anche un militante del Partito Comunista Cileno.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti