Mosca: "I francesi sono diventati i leader del partito della guerra"

4190
Mosca: "I francesi sono diventati i leader del partito della guerra"

 

La Francia è emersa come uno dei leader della “guerra ibrida” contro Mosca. Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova commentando la decisione dell'UE di approvare il suo 17° pacchetto di sanzioni.

La Francia, insieme al Regno Unito, ha proposto la “Coalizione dei volenterosi” per assumere un ruolo più proattivo a sostegno dell'Ucraina nella sua lotta con la Russia nel febbraio 2025, dopo che la nuova amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di adottare, al contrario, una visione più conciliante per risolvere il conflitto. “È risaputo che dal 2022 Parigi è uno dei partecipanti più intransigenti alla guerra ibrida dell'Occidente contro il nostro Paese”, ha affermato Zakharova durante una conferenza stampa giovedì.

“Negli ultimi mesi, i francesi sono diventati di fatto i leader del ‘partito della guerra’ occidentale”, ha aggiunto, citando l'aiuto militare della Francia all'Ucraina e la sua spinta per ulteriori sanzioni contro la Russia.

“La Francia ha svolto un ruolo importante nell'elaborazione di pacchetti di sanzioni illegittime in passato. Ora sta cercando di ricattarci con nuove sanzioni, apparentemente più ampie”, ha affermato Zakharova.

Ha sostenuto che le restrizioni fanno parte di una “guerra commerciale” volta a “ostacolare lo sviluppo economico, tecnologico e umanitario della Russia e a minarne il potenziale industriale”. La Russia, ha aggiunto, darà una “risposta misurata” a qualsiasi nuova restrizione.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che l'UE imporrà nuove sanzioni “nei prossimi giorni” se Mosca non accetterà la richiesta dell'Ucraina di un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni. All'inizio di quest'anno, Parigi ha consegnato a Kiev un primo lotto di aerei da combattimento Mirage 2000.

La Russia ha avvertito che gli aiuti militari all'Ucraina porterebbero solo a un'ulteriore escalation. Il presidente Vladimir Putin ha insistito sul fatto che, per un cessate il fuoco duraturo, l'Ucraina deve interrompere la sua campagna di mobilitazione, smettere di ricevere armi dall'estero e ritirare le sue truppe da tutti i territori rivendicati dalla Russia.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti