Mosca: l'esercito russo ha salvato il giornalista italiano Mattia Sorbi saltato in aria su una mina ucraina

29644
Mosca: l'esercito russo ha salvato il giornalista italiano Mattia Sorbi saltato in aria su una mina ucraina

Cosa è successo al giornalista freelance Mattia Sorbi attualmente in Ucraina dove sta seguendo l’evoluzione dell’operazione militare speciale avviata dalla Russia? 

L’allarme era scattato quando il giornalista tedesco Arndt Ginzel, aveva condiviso sui social la notizia della sua scomparsa: "Cos'è successo all'inviato di guerra Mattia Sorbi? L'italiano risulta scomparso dal 31 agosto. In mattinata il freelance milanese ci ha scritto di voler recarsi a Oleksandrivka nella regione di Kherson”. 

In seguito è arrivata la versione dei fatti fornita dai media russi dove viene affermato che il freelance italiano sarebbe caduto in una specie di trappola che gli avrebbe teso gli ucraini per poter così addossare la morte di Sorbi alle forze russe. 

Il ministero della Difesa di Mosca riferisce che l’esercito russo ha salvato la vita al giornalista italiano Mattia Sorbi, saltato su una mina ucraina nella regione di Kherson. Dopo l’incidente i militari russi hanno tratto in salvo Sorbi, prestato i primi soccorsi e trasportato il giornalista in ospedale. 

Come affermato dal dipartimento militare, il 29 agosto, con l'inizio della controffensiva delle Forze armate ucraine in direzione Nikolaev-Kryvyi Rih, Mattia Sorbi, accompagnato da due persone in divisa militare delle Forze armate ucraine, ha raggiunto la prima linea delle truppe ucraine. Hanno mostrato al giornalista la direzione del movimento, non riferendo però che la strada mostratagli vicino alla linea di contatto era stata minata dalle forze armate ucraine.

"Lo scopo della provocazione dei servizi speciali ucraini era di provocare la morte del giornalista a seguito di colpi dalle postazioni difensive russe o l'esplosione del taxi su una mina per poi accusare la Russia dell'omicidio di Mattia Sorbi e ottenere così facendo un'ampia risonanza nei media occidentali", ha affermato il ministero della Difesa russo.

L’auto con il giornalista - riferisce Mosca - è saltata su una mina ucraina. Il tassista è morto sul colpo mentre Mattia Sorbi è rimasto gravemente ferito. "Avendo visto un'auto civile esplodere su una mina, i militari russi, nonostante il pesante fuoco delle postazioni ucraine, si sono mossi in avanti e hanno tirato fuori Mattia Sorbi dall'auto in fiamme. Sul posto, i militari russi gli hanno prestato i primi soccorsi, lo hanno portato in un luogo sicuro e successivamente assicurato il trasporto di emergenza del giornalista gravemente ferito a un istituto medico", ha affermato il dipartimento militare.

Attualmente Mattia Sorbi, ricoverato in terapia intensiva con ferite multiple da schegge, sta ricevendo le necessarie cure mediche qualificate. Il suo stato di salute è stabile, riferisce l’agenzia Tass.

In questa vicenda è da segnalare ancora una volta la copertura scandalosa di certi media italiani. Ad esempio il quotidiano ‘La Stampa’, campione nazionale di fake news russofobe, nel titolo della notizia del ferimento di Sorbi afferma che il freelance si troverebbe “nella mani dei russi”. Facendo così intendere che Sorbi sarebbe una sorta di prigioniero, quando invece probabilmente dai militari russi è stato salvato. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti