Nasce la "Scuola di Politica Cumpanis": primo seminario mercoledì 31

1014
Nasce la "Scuola di Politica Cumpanis": primo seminario mercoledì 31

"Scuola di Politica Cumpanis"
           

Primo seminario: "Biden minaccia il mondo"

 

Le scuole di formazione politica, o scuole quadri, hanno sempre rappresentato una delle più importanti attività nella storia dei partiti comunisti e dei movimenti rivoluzionari. Come la costruzione di una coscieza di classe tra i dirigenti e i militanti ha sempre rappresentato uno dei più importanti obiettivi per ogni movimento antimperialista e anticapitalista. Mitica, a tale proposito, è stata la Scuole delle Frattocchie del P.C.I., che ha "preparato" alla lotta di classe intere generazioni di comunisti. Tuttavia, nonostante l'importanza centrale che le scuole di formazione politica hanno sempre avuto, nelle formazioni comuniste, per l'insegnamento della teoria e della prassi, nei partiti comunisti apparsi in Italia dopo lo scioglimento del P.C.I. l'esperienza della formazione politica non ha goduto di una grande fortuna. Forse snobbata e comunque pochissimo praticata, la scuola quadri - sia nelle formazioni comuniste post P.C.I. che in altre esperienze della "sinistra di classe" degli anni 2.000 - non ha più ritrovato il necessario slancio. E gli esiti, in relazione alla caduta del livello generale di coscienza di classe, si sono potuti  constatare e tuttora si constatano.

E' in relazione a tutto ciò che la rivista "Cumpanis" (naturalmente con i mezzi a propria disposizione e consapevole di questi mezzi) ha fondato una propria "Scuola di Politica", il cui primo "seminario" on-line ("Biden minaccia il mondo") è, appunto, sugli attuali pericoli di guerra insiti nella politica aggressiva della nuova Amministrazione USA.

Il quadro internazionale; l'attuale natura dell'imperialismo;  l'odierno ruolo della NATO;  la crescita titanica, sul piano   economico, politico e in relazione al ruolo internazionale della Repubblica Popolare Cinese; l'Unione Europea, l'Euro e l'esigenza, per i popoli e gli Stati, di uscire sia dall'Ue che dalla sua moneta unica; la natura del capitalismo italiano; la "classe" oggi in Italia; la questione sindacale; il rapporto tra lotta di classe, centralità del conflitto capitale/lavoro e diritti sociali; l'esigenza della costruzione di un unico proletariato "bianco e nero", dato dall'unità anticapitalista tra lavoratori italiani e lavoratori immigrati; la nuova "quistione meridionale"; la costruzione dell'unità dei comunisti "su base omogenea"; la forma-partito comunista (rivoluzionaria, democratica, non "leaderista", radicata innanzitutto nei luoghhi del lavoro e del conflitto)  necessaria oggi e da proporre al movimento operaio complessivo e alle giovani generazioni; la costruzione di un Fronte Popolare per l'alternativa anticapitalista:  sono queste, ed altre ancora, le questioni che intende affrontare - con spirito antidogmatico e di ricerca aperta - la "Scuola di Politica Cumpanis", che cercherà naturalmente, con inclinazione non eclettica ma sì unitaria, l'aiuto di chi crederà opportuno collaborare.

(nota di Fosco Giannini, direttore di "Cumpanis")

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti