Navi da guerra russe salpano per i Caraibi mentre le tensioni in Ucraina diventano globali

1312
Navi da guerra russe salpano per i Caraibi mentre le tensioni in Ucraina diventano globali

Tre navi della Marina russa e un sottomarino nucleare entreranno nel porto dell'Avana la prossima settimana, come riporta il quotidiano Miami Herald, che cita un rapporto militare cubano. Gli Stati Uniti stanno osservando da vicino. L'intelligence statunitense ha già riferito che nessuna delle navi porterà armi nucleari. 
 
Secondo l'amministrazione Biden, questa mossa della Russia è una risposta alle azioni degli Stati Uniti in Ucraina. Questa dovrebbe essere solo una parte di una più ampia esercitazione russa nei Caraibi. Queste esercitazioni, che si svolgeranno nelle prossime settimane e che coinvolgeranno non solo navi da guerra ma anche aerei, rappresenteranno la più seria azione militare della Russia nella regione negli ultimi cinque anni. 
 
La pubblicazione statunitense rileva che la nave principale del raggruppamento russo è la moderna fregata di alta classe Admiral Gorshkov. È la nave di punta di una nuova classe di sei navi da guerra che Mosca sta commissionando fino al 2025. 
 
Le navi di questa classe possono svolgere qualsiasi funzione, dagli attacchi a lungo raggio ai compiti di scorta o di difesa antisommergibile. Inoltre, sono dotate degli armamenti russi più avanzati, della tecnologia dei sensori e della possibilità di imbarcare un elicottero d'attacco. 
 
Recentemente è stato pubblicato un video sui social media delle Forze Armate russe. In esso, un aereo da ricognizione della NATO nell'Atlantico settentrionale è stato preso nel mirino dall'equipaggio dell'Admiral Gorshkov. 
 
L'operazione della Russia nei Caraibi coinvolge anche il rimorchiatore e rompighiaccio Nikolai Chiker. Secondo quanto riportato, l'anno scorso le autorità britanniche hanno rilevato che l'equipaggio della nave era impegnato nell'ispezione di importanti oleodotti e gasdotti nei pressi delle isole Shetland, al largo delle coste scozzesi. 
 
Secondo la pubblicazione, è stata coinvolta anche la nave petrolifera Pashin, parte della flottiglia artica della Marina russa. Le autorità cubane hanno dichiarato che anche il sottomarino russo a propulsione nucleare Kazan, della classe Yasen, arriverà all'Avana. Si tratta di una nuova classe di sottomarini ultramoderni in grado di trasportare e lanciare missili nucleari. 
 
Secondo quanto si legge in alcuni rapporti, questi sottomarini trasportano abitualmente missili da crociera terrestri, missili antinave, missili antisommergibile e il loro equipaggio può arrivare a 85 persone. 
 
I media russi affermano che il Kazan ha condotto un'esercitazione in aprile, sparando un missile da crociera convenzionale contro un obiettivo costiero nel Mare di Barents.  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti