Negli Usa formalizzata la decisione che portò all'implosione dell'Impero romano

4004
Negli Usa formalizzata la decisione che portò all'implosione dell'Impero romano


PICCOLE NOTE


L’esercito degli Stati Uniti, che sta attraversando un periodo di decremento delle domande di arruolamento, ha deciso di offrire la cittadinanza americana agli stranieri che vogliano servire nell’US Army.

L’iniziativa è un altro indice della decadenza dell’Impero, ponendo, peraltro, un altro parallelismo con la decadenza dell’Impero romano che fu caratterizzata da Imperatori deboli, come deboli appaiono gli ultimi presidenti degli Stati Uniti. Così l’imbelle George W. Bush, così la fragile presidenza del guerriero riluttante Obama (sotto l’immagine, niente), così l’assediato Trump, con il senile Biden a chiudere la provvisoria lista.

Imperatori deboli e generali forti nella decadenza romana. Così negli Stati Uniti, dove i generali sono rappresentati dal più diversificato complesso militar-industriale. Infine, la cittadinanza offerta agli stranieri accolti nell’esercito Usa ricorda l’arruolamento sempre più massivo dei barbari nelle legioni romane.

Tante le differenze, ovvio, a iniziare dai fondamenti stessi dell’Impero, laddove per gli Stati Uniti è la magia, l’anelito alla libertà pervertito in missione libertaria globale (vedi Piccolenote), mentre l’Impero romano era fondato su una più materiale promessa di prosperità e sicurezza (tale promessa ha attratto a Roma le entità politiche dell’epoca e la sua realizzazione lo ha reso stabile).

Ma certi segnali di decadenza, appunto, appaiono ripetersi. La tragedia è che l’Impero statunitense ha armi di distruzione di massa che quello romano non aveva. E la sua leadership è preda a una follia collettiva non dilagata in egual modo nell’Impero romano morente.

Ad esempio, non intraprese più guerre aggressive, limitandosi a tentare di difendere i limes, quei limiti che l’Impero americano non riconosce, altra divergenza più che significativa. Da cui i rischi globali.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti