Netanyahu ribadisce a Putin di temere più l'Iran che l'ISIS in Siria

Il primo ministro del regime israeliano in un incontro con il Presidente russo Putin ha ribadito che la presenza dell'Iran in Siria rappresenta una minaccia per Israele e per il mondo intero.

30950
Netanyahu ribadisce a Putin di temere più l'Iran che l'ISIS in Siria


Israele utilizzerà i mezzi necessari per proteggere se stesso e impedire all'Iran di rafforzare la sua posizione in Siria, ha dichiarato,oggi, il primo ministro del regime israeliano Benjamin Netanyahu in un post pubblicato su Twitter.
 



 
"Israele si oppone al rafforzamento della posizione dell'Iran in Siria", ha detto. "Utilizzeremo sicuramente i mezzi necessari per proteggerci da questa minaccia, come da qualsiasi altro", ha aggiunto.
 
Netanyahu, come riporta il quotidiano 'Haaretz', ha espresso a Putin la sua preoccupazione che l'Iran riempia il vuoto lasciato in Siria dall'ISIS in ritirata. Tale preoccupazione quando l'ISIS e al Qaeda erano ben salde nel sud della Siria non sono mai state espresse Israele, preferendo di gran lunga la presenza dei gruppi terroristici ai suoi confini come dichiarato in varie occasioni da funzionari e ministri.

La riunione di oggi tra Netanyahu e Putin è la sesta riunione da settembre 2015.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti